![]() |
Va bene grazie mille...
Prima di effettuare questa scelta drastica...volevo vedere se riuscivo magari ad abbassare il volume dell'acqua...e cercare con qualche materiale o prodotto di tirare via il maggior numero di graffi possibili.. Tipo la mia intenzione era quella di usare non so la lana di ovatta e con un pò di olio di gomito e pazienza di limare la superficie..ma non so se possa funzionare davvero.. COme dicevo questi graffietti sono molto superficiali tant'è che non si sentono nemmeno con il dito e soprattutto sono sulla parte superiore del vetro anteriore, quindi posso lavorare anche bene, svuotando un pochino di acqua al prossimo cambio... qualcuno che ha avuto un'esperienza simile può darmi qualche dritta?? grazie a tutti... #70 #70 #70 però credetemi quando dico che sono molto fastidiosi da vedere su un acquario così bello e illuminato... |
Lo dici a me io l'ho ribaltata per toglierli hahahahaha
Comunque il vetro é tosto, c'è qualche pasta da vetraio ma non è banale fidati, potresti rischiare di togliere troppo spessore e si fa un effetto lente che è peggio dei graffi......... non credo che troverai qualcuno che abbia tolto un rigo sul ventro in modo banale ;) comunque tentar non nuoce..... :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Guarda davvero ti capisco..però mi sembra veramente un grosso lavorone quello che hai fatto tu...non so se riuscirò a farlo..
Comunque le paste da vetraio possono semmai essere utilizzate anche con l'acqua e pesci, senza stare a svuotarlo?? Perchè svuotando anche di 10 cm o 15 al massimo, riesco a lavorare bene con la mano su quei graffi superiori, che sono quelli che più mi danno noia... |
Non lo so se sono tossiche o possono danneggiare qualcosa, cerca su google ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Va bene grazie mille per i consigli..
Volevo sapere se anche altri utenti hanno per caso utilizzato prodotti simili per rimuovere graffi al vetro... #70 |
SCUSATE:
ma se provassi con della carta di giornale, di quotidiano?? da strofinare sulla parte interna? Naturalmente prima provvederei a svuotare qualche cm di acqua e lasciare libera la parte superiore del vetro, in maniera tale da lavorare a secco su questa superficie e provare a rimuovere quei graffietti che mi danno il nervoso... Qualcuno ha mai provato?? Riscontri?? Grazie a tutti |
È una delle prime cose che ti ho consigliato di fare mi sembra.. io sul mio ci ho provato e qualche nanograffio (non micro, nano :) ) è andato via.. tentar non nuoce..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Infatti mi sono documentato meglio...
te come hai fatto? Hai fatto una pallina con i fogli del giornale e hai cominciato a strofinare forte la parte interna del vetro? Dopo hai risciacquato la parte incriminata con una spugna? |
No.. ho preso 4/5 fogli in mano e ho sfregato con forza per una quindicina di minuti :) tutto a secco
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl