AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Mastello Pond...schiaritemi le idee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500740)

onlyreds 28-11-2015 10:36

Partendo dai pesci, shubunkin e canarino preferirebbero stare fuori in laghetto piuttosto che in casa. Sono solo selezioni di pesce rosso omeomorfo.
Venendo alla tecnica del laghetto, devo dire che come capacità non è tantissimo. Non si discosta da un qualsiasi bell'acquario da appartamento ...
E se in appartamento, dove l'unico carico organico è costituito dalla cacca dei pesci e dalle foglie morte delle piante, nessuno si sognerebbe di levare il filtro (anzi, si consiglia di prenderlo sovradimensionato perché i rossi sono degli zozzoni) perché in un laghetto che subisce anche il carico proveniente dall'esterno (insetti, anfibi, pollini, foglie degli alberi, terra ecc ecc) non mettere un buon filtro? Il mio consiglio è zero fondo (tanto tra alghette e fanghiglia diventerà con effetto naturale in pochissimo tempo da solo) un bel filtro a pressione o a camere ben dimensionato e pesci in misura di 100 litri effettivi (dopo che hai messo tutte le piante) a pesce. Credo che 3 ci staranno...

veleno983 28-11-2015 11:07

Ok..
L'unica cosa è che vorrei riutilizzare il filtro che ho adesso. Una comune pompa askoll da 470litri/ora posizionata dentro una vaschetta con spugna e cannolicchi..quella dell'altro post per intenderci.
Vorrei metterla all'esterno però...ma dovrei vedere se riesce a tirare il giusto senza né tracimare né svuotarsi la vaschetta

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 29-11-2015 14:43

Tieni la pompa e la metti nel mastello. Fuori ti fai un filtro a bidone...

veleno983 29-11-2015 14:45

???e come va l'acqua nel bidone se la pompa resta dentro il mastello?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 29-11-2015 20:41

Tubo?!?! [emoji12] [emoji12]

veleno983 29-11-2015 20:44

Mmm..continuo a non comprendere 😅
Io metterei la pompa dentro il bidone,ma non so se riesce a tirare l'acqua dal mastello e ri buttarla fuori dal bidone e dentro il mastello. Se la pompa la metto nel mastello non capisco come dovrei mettere il bidone per farci entrare l'acqua 😰

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Robi.C 29-11-2015 21:10

La pompa manda l'acqua nel bidone, poi dal bidone scende nel mastello no?

veleno983 29-11-2015 21:16

Ok 😄
Ora ho capito!quindi il bidone dovrebbe stare sopra il mastello e poi l'acqua cadere per cascata. Mi piace.
Mi immaginavo solo la pompa che muoveva l'acqua nel.mastello
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Robi.C 29-11-2015 21:20

Puoi anche mettere una pompa nel bidone che pesca l'acqua dal laghetto, boh devi vedere come sei più comodo

veleno983 29-11-2015 21:28

Sì io così la pensavo. Il mio dubbio è se riesco a fare in modo che il bidone si riempia in modo da avere i cannolicchi semprr sommersi e allo stesso tempo non tracimi. Pensavo a una sistemazione tipo zainetto. Collegare il bidone tramite un tubo di pesca e sperare che la fisica dei vasi comunicanti funzioni anche nel mio acquario 😄. penso sia fattibile comunque.


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora il problema sarà la sistemazione. il luogo a cui pensavo è un balcone...quindi sbalzo. Mettere 350 litri d'acqua in mastello più probabilmente altri 10/20 in bidone sono un bel peso per un ballatoio.
Le strade sono due: o fermarsi a 200 litri,o sistemare il tutto in terrazza in linea col muro portante del piano di sotto,cosicché il peso scarichi direttamente sul muro. In questo secondo caso significa costruire anche una tettoietta sopra il mastello per l'ombra in estate e un troppo pieno per l'inverno per la pioggia. La tentazione di aumentare il litraggio e aggiungere lo shubunkin o il canarino è forte!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries