![]() |
Quote:
|
30 bolle sono quasi il triplo dell'erogazione iniziale -28d# -28d# -28d# !!nn avendo pesci in vasca penso che fino a 40/50 bolle/min ci puoi arrivare in tutta tranquillità,se nn dovesse calare neanche cosi credo che dovrai abbassare un pò il valore del kh.Ma perche devi arrivare a questo faditico valore di ph=6.7????
|
All'ora volevo arrivare a un valore sotto a 7 perchè ricordo che 10 anni fà si diceva che avere un ambiente riducente aiutava afar crescere le piante, mentre averlo ossidante aiutava le alghe, ora secondo le mie vecchie tabelle ammuffite (sono di 10 anni e più) con un valore di kh 6 e un ph di 7.13 che in questo momento nonostante le 30 bolle e le luci si sono accese da 5 ore è arrivato a 7,23 il ph, comunque dicevo:
KH 6 pH 7.13 = CO2 15mg/l Ossia il minimo indispensabile, mentre un buon valore sarebbe: KH 6 pH 6.9 = CO2 24mg/l Ossia valore ottimale Correggetemi se erro in qualcosa, sono rimasto indietro sicuramente. Comunque ora mi viene un DUBBIO GRANDE la mia bombola di CO2 è una vecchia bombola di ossigeno riciclata per CO2 modificata a dovere con pescaggio dal fondo che funzionava bene ai suoi tempi ora l'ultima ricarica è stata effettuata nel 1999 e poi riposta da una parte, ora sul manometro di pressione carica io leggo, 60 BAR ossia è carica, ma il dubbio che mi viene ora è che non è che il CO2 abbia perso qualcosa o che ne sò non sia più buono non ho molto in pratica la chimica del CO2, possibile che le mie bolle non siano più buone? -05 |
Nessuno che lo sà se il dubbio è fondato?
|
onestamente non lo so, ma credo che come per gli estintori, il gas all'interno della bombola non subisca particolari variazioni a meno di venire a contatto con altre sostanze chimiche.
Il rischio è che sia vuota, ma se hai controllato la pressione anche questo non dovrebbe essere. In ogni caso sono d'accordo con tuko, non è necessario abbassare così tanto il valore di ph, a meno che tu non voglia allevare pesci estremamente delicati. Nel mio acquario il ph è 7.7 e le piante crescono rigogliose. E' vero che un'acqua dolce con ph basso favorisce la crescita delle piante, ma ti assicuro che anche con un ph alto, quando le piante stanno bene, di alghe non ne troverai molte. |
All'ora ho a 100 bolle minuto e il ph si è schiodato dalle 10 di stamattina che era 7.11 ora sono a 6.96 solo che da quando si sono accese le lampade non scende più si è bloccato, ora sempre a rigor di memoria questo strano comportamento non lo avevo mai avuto e non riesco a capirne il motivo.
Ricordo che sul mio vecchio acquario strutturato con gli stessi apparati non avevo problemi e di bolle non ne davo così tante rimanevo intorno alle 30/50 minuto che non avevo oscillazioni di ph grazie al regolatore, ora invece ho questo strano comportamento che non capisco a che sia dovuto. come pesci volevo mettere dei ramirezi, tutto quì. |
cicorico,
Beh, se ricordo bene anche sugli estintori c'è una bella etichetta con data di scadenza, stesso discorso per le bombole del gas e delle CO2 ricaricabili. Siccome dal 1999 ad oggi sono passati un pò di annetti, io consiglierei di provare con una bombola nuova e non modificata ! O comunque la porterei a controllare ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl