AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo Aquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500596)

Sebastiano1 29-11-2015 10:39

Ciao a tutti grazie dei consigli purtroppo non si può togliere la Samp , o comprato uno schiumatoio ,delle resine e della spugna però come mi dite non va adoperata .parlando co il mio negoziante mi dice che la cosa fondamentale sono le rocce vive quanto ne devo comprare? Laquario sporco130 puliti110 grazie

paperino68 29-11-2015 11:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062700823)
Niente non ci metterei niente,eventualmente uno ti servirà per eventuali carboni o resine ,niente spugne,lana,cannolicchi ecc ecc che lo fanno diventare un filtro biologico produttore di nitrati.
Io addirittura lo toglierei.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

scusa Roberto,xò bisogna vedere come sono fatti questi scomparti:se sono fatti a passaggio e non chiusi del tutto, non sarebbe male dove c'è lo scarico dell'acqua mettere il perlon, per fare un filtraggio meccanico e toglierlo ogni tot giorni per pulirlo o gettarlo.

Sebastiano fai una foto della sump che così ti viene data la soluzione migliore,per quanto tu possa spiegarla una foto può ulteriormente chiarire la situazione.

ciao#28

tene 29-11-2015 11:23

Io non ho mai usato nessun tipo di filtraggio meccanico eppure in vasca l'acqua è limpidissima , non c'è sospensione che gira ,la lana va lavata benissimo ogni 2 giorni e sostituita spesso ,troppo sbattimento poi quasi nessuno passati i primi tempi lo fa più

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 29-11-2015 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Sebastiano1 (Messaggio 1062701935)
Ciao a tutti grazie dei consigli purtroppo non si può togliere la Samp , o comprato uno schiumatoio ,delle resine e della spugna però come mi dite non va adoperata .parlando co il mio negoziante mi dice che la cosa fondamentale sono le rocce vive quanto ne devo comprare? Laquario sporco130 puliti110 grazie

Ti serve un chilo di roccia ogni 5/7 litri di capienza della vasca quindi circa 20/25 chili a seconda della sua porosità e voluminosità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 29-11-2015 11:52

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062701968)
Quote:

Originariamente inviata da Sebastiano1 (Messaggio 1062701935)
Ciao a tutti grazie dei consigli purtroppo non si può togliere la Samp , o comprato uno schiumatoio ,delle resine e della spugna però come mi dite non va adoperata .parlando co il mio negoziante mi dice che la cosa fondamentale sono le rocce vive quanto ne devo comprare? Laquario sporco130 puliti110 grazie

Ti serve un chilo di roccia ogni 5/7 litri di capienza della vasca quindi circa 20/25 chili a seconda della sua porosità e voluminosità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

oppure potrebbe fare il DSB,anche tu ce l'hai Roberto e con quello potrebbe mettere meno rocce (ma dovrebbe avere + pazienza per la maturazione).

PS: se opti x il DSB non puoi usare il triton (motivo per cui nel mio progetto ho abbandonato il dsb#23)

-il DSB potrebbe darti delle belle soddisfazioni,in molti da quel che leggo attualmente lo usano (ai miei tempi 10 e passa anni fa purtroppo era un qualcosa di nicchia).

-ogni 2gg Roberto? cambiare il perlon così frequentemente in effetti alla lunga smonta,però nel topic sul filtraggio meccanico leggevo di gente che cambiava tipo ogni 4gg

tene 29-11-2015 12:21

Berlinese o dsb sono scelte ,non c'è il metodo migliore,io tornando indietro rifarei un berlinese ,la rocciata imponente che tu detesti ti permette di mettere molti coralli il dsb no,se ti piace avere molti corallo ti ritroverai presto la rocciata piena ,il fattore rocciata leggera o piena esteticamente è ininfluente ,tanto con i coralli sopra non si vede più.
La mia bellissima rocciata da vuota è adesso inesistente si vedono solo animali.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 05-12-2015 10:17

quindi @Sebastiano1 cos'hai poi deciso di fare?

Sebastiano1 05-12-2015 22:31

Ciao tutti e grazie per le risposte da voi date , vi volevo chiedere è vero che la sabbia corallina non va bene se metto coralli molli ?

tene 05-12-2015 22:38

La sabbia corallina in genere se non uno strato poco idoneo crea più problemi che benefici trasformandosi in un filtro biologico produttore di nitrati,se la vasca é in grado di smaltirli può non essere un gran problema se non lo è i nitrati si accumulano,uno strato molto sottile (meno di un cm)si può mettere a vasca molto matura,diciamo un annetto,anche se io preferisco di no,se invece si mette uno strato alto 12 cm e si fa un dsb non vedo particolari problemi nemmeno con i molli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sebastiano1 05-12-2015 22:47

Il.mio primo Aquario
 
Purtroppo la Samp interno vasca non posso toglierla sto seguendo i vostri consigli ,dento o messo le resine ,carbone iperattivo lo skiumatoio ,riscaldatore le pompe una ba 650 litri e una da 450 litri poi interno vasca o messo una pompa di movimento o messo anche la sabbia corallina ,mi mancano le rocce vive devo aspettare perché anno un costo elevato vole chiedere facendo il conto menavano 21kili ma se ne metto 10 cosa succede ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries