AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   sostituto rasbore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500475)

Alessandro1997 20-11-2015 16:30

Ah quindi l'acqua d'osmosi non abbassa il ph #23...scusa ma non ci sto capendo tantissimo #17.
Puoi spiegarmi meglio perfavore.
------------------------------------------------------------------------
Grazie Plays non avevo visto il tuo messaggio

plays 20-11-2015 16:32

Leggi queste guide http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Alessandro1997 20-11-2015 17:08

Allora se ho capito bene acqua d'osmosi per gh e kh mentre torba o altri acidificanti naturali per il ph giusto?

plays 20-11-2015 17:23

Se intendi abbassare sì, ma i valori vanno tenuti costanti. Quindi se decidi per acidificanti naturali devi trovare i dosaggi provando, avendo pesci bisogna andarci piano. Quindi per acquistare pesci eventualmente, aspettare un mese o anche di più, non deve essere un problema nemmeno per uno che ha pratica :-)

L'osmosi va integrata con appositi sali se fai cambi regolari. Esempio.. se hai kh 5 gh 10 ed è adatto, fai il cambio settimanale con questi valori. Prima di decidere se usare osmosi o acqua di rubinetto, puoi fare i test all'acqua di rubinetto. L'osmosi ha senso se hai specie delicate, come caridine, oppure se quella del rubinetto ha qualche valore difficile da correggere

Alessandro1997 20-11-2015 17:46

Purtroppo so che i valori vanno mantenuti costanti,ho fatto una cavolata a non correggerli prima di inserire i pesci.
Ho controllato le schede dei Betta,Rasbore e Corydoras e un buon compromesso in termini di ph sarebbe 7 ( un pò altino per le rasbore ).
Quindi oggi vado dal mio negoziante e compro 20 litri d'acqua d'osmosi ( il 20% dei litri della mia vasca ), mentre per abbassare il ph devo comprare la torba ma qui ho un gran dubbio, in quale quantità devo metterla in acquario? ( so che può far diventare l'acqua un pò ambrata ma sinceramente non mi dispiacerebbe )
Quasi dimenticavo....l'kh e il gh della mia vasca non li conosco ma ha detto il mio negoziante che saranno sicuramente alle stelle per via del ph

plays 20-11-2015 22:02

Non è detto quei due valori siano alle stelle. Ricorda i negozianti appassionati sono pochi, il loro mestiere prima di tutto è vendere. Ti consiglio di farti i test a casa, sia per imparare/comodità, sia perché se hai in mente di usare torba, senza test è impossibile gestirla. Se li acquisti online risparmi.

Per l'acqua vale lo stesso principio, senza test non puoi regolarti. Verificando come minimo ph,kh ,gh,no3,po4 dal rubinetto, puoi decidere se usare tutta osmosi e sali, o rubinetto, per i cambi.

A seconda delle quantità di osmosi che ti servirà (osmosi>>>kh/gh=0, conducibilità quasi assente), puoi decidere se comprarla una volta al mese e tagliarla con quella del rubinetto, oppure se comprare un impiantino da fartela in casa. Se usi 100% osmosi e sali, per un 100litri con l'impiantino risparmi. (Alcuni negozi poi vendono acqua qualunque passandola per osmosi... devi vedere dove tengono l'impianto e chiedere i valori di kh-gh-conducibilità. Può essere un impianto anche piccolo, ma che esista, o venga fatta manutenzione.)

I tre valori possono anche essere gestiti singolarmente.
Il kh (alcalinità) potrebbe anche essere a valori già ottimali per le tue specie. Potresti avere un ph alto e kh 5 o kh anche 10. Il gh invece non indica tamponi sul ph. Nel caso della co2 a kh alto devi erogarne di più per riuscire abbassare il ph (quindi si corregge il kh o il modo di immettere la co2 in acqua). Per la torba c'è la guida nella mia firma.

Alessandro1997 21-11-2015 11:18

I primi test ho già iniziato a comprarli,il mio negoziante mi ha sconsigliato di comprare il gh dicendo che sono soltanto soldi buttati, mi ha detto di usare acqua d'osmosi sia per il cambio mensile sia per i rabbocchi,tutto ciò per un anno, passato l'anno 50% osmosi 50% del rubinetto,per la torba non ho più posto nel vano del filtro quindi dovrò scartare la torba...appena possibile acquisterò il test kh

valegaga 21-11-2015 13:29

Il cambio non si deve fare mensilmente ma Max ogni 15 giorni
E mai con solo osmosi
Nel filtro come è composto?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Alessandro1997 21-11-2015 13:41

Allora,il filtro è composto cosi:lana;carbone attivo ( lo sto usando solo per questa settimana perchè avevo visto sulla superficie dell'acqua una patina);lana e infine cannolicchi.

valegaga 21-11-2015 14:04

Togli il carbone che tanto non serve per la patina in superficie e ecco il posto per la torba

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13649 seconds with 13 queries