![]() |
Infestazione alghe, cosa accade..e che tipo di alghe sono...
Grazie Tene, credo proprio siano planarie, le sto aspirando. Quello che non riesco a capire è da dove sono arrivate! Ho fatto una foto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...97b50f8ced.jpg Oggi mi sono accorto di avere anche questi "grappoli" rossastri, sembrano uova a voi cosa sembrano? Cosa potrebbero essere...planarie non sono...aggiungo che ho 2 Ocellaris, un Lysmata Debelius e qualche lumaca Turbo... http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...f0f63ed053.jpg Particolare... http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...15e42ca643.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Questo è sicuramente un mini spirografo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si certo un mini spirografo...ne ho anche altri...nessuna idea sulle "cosine" rosse? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ahah sorry nn avevo notato quelle palline....nn si capisce molto...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Infestazione alghe, cosa accade..e che tipo di alghe sono...
Foto migliori...ma sembrano alghe...ma quale alga?http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...928dc03b65.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...2a77e1d22a.jpg Altra domanda secondo voi quei puntini sul corallo (di cui non conosco il nome) sono parassiti? http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...3006063306.jpg Lo zoanthus kazaam da uno è diventato trino....è normale? http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...ba51e98fc5.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...045c822992.jpg Perdonate la mia infinita ignoranza... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Prova a cercare Botryocladia botryoides e vedi se è lei
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Claudio gentilmente,evitiamo link ad altri forum,hai messo rocce o usi acqua del mediterraneo? Perché sia questa che la precedente che hai postato a me sembrano più aghe mediterranee che tropicali
@Bagnino
,Valerio tu che ne pensi?
Comunque vista anche l'esiguità dell litraggio e i molti ospiti indesiderati io rifarei completamente la vaschetta, combattere planarie,vari tipi di alghe superiori,cianobatteri ,byopris ,aiptasie tutti assieme mi sembra alquanto difficile Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Infestazione alghe, cosa accade..e che tipo di alghe sono...
Niente acqua mediterranea, uso coral pro salt red sea.
Comunque grazie di tutto, passo e chiudo. Ps: beati voi che avete le vostre splendide vasche perfette.... |
Rob è codium, non è per forza mediterraneo. In vasca me ne è spuntato in abbondanza anche a me dopo la morte degli acanturidi. La cosa buona è che si rimuove facilmente a mano, oppure qualsiasi acanturide ne va ghiotto (soprattutto il naso e i vari siganus).
Claudio ma le planarie sono arancioni-marroncini oppure rossastre? Se sono quelle marroncine al 90% sono dovute a silicati (molto probabilmente provenienti dall'acqua di rabbocco). Anche io ne ero pieno ed ho risolto con competitori naturali. In tutti e due i casi e se la vasca te lo permette i più veloci sono gli Halichoeres (sia il viridis, che l'hortolanus, che il chrisus). Per aptasie e spirografi invece è più rognoso, la soluzione sarebbe un bel chelmon, ma è molto delicato, e finita l'infestazione, rischi che ti muoia. Ciao, Valerio |
Grazie Valerio, le planarie sono rossastre, ma sembrano diminuite. Uso per l'acqua di rabbocco un impianto a 5 stadi aqua1 comprato recentemente. Per quanto riguarda le aiptasie non sono cosi sicuro vi siano e gli spirografi ce ne sono talmente pochi che non credo siano un problema. Il codium oltre la varietá verde esiste anche rossa?
Grazie da Claudio. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl