|  | 
| 
 Uso il dowcorning.. come è poco 24 ore? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Mah.. io ho attaccato il 3d e in 24 ore a tirato e sta ancora la... 😨 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| 
 15 giorni mi pare esagerato. Io quando ho usato il silicone acetico per una lastra di vetro, ho aspettato un paio di giorni | 
| 
 Quote: 
 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 Velocità di polimerizzazione (23°C o 73,4°F, 50% U.R.) CTM663A 1 giorno mm 1,5 3 giorni mm 4,0 polimerizza 1 millimetro e mezzo ogni 24h Per farti un esempio banale , prendi l'incollaggio di 2 lastre di vetro di 1cm considera che la polimerizzazione parte da entrambi i lati.. dopo 24h sarà polimerizzato 1,5mm di un lato e 1,5mm dell'altro.. rimangono altri 7mm da polimerizzare dopo 3 giorni avrai 4mm da un alto e 4mm dall'altro.. quindi 8mm e ne rimangono altri 2, quindi minimo altri 2 giorni.. e se vuoi stare tranquillo megglio 3-4 e parliamo di 1cm con uno spessore minimo | 
| 
 Si ok, ma io non devo tenere due lastre e se si staccano mi si allaga casa.. 😂 Devo appiccicare 20 cm di sfondo 3d a posto del filtro interno con 6 punti di silicone circolari.. l'ho fissato in questo momento con dei tubi che lo schiantano al vetro... io credo che per sabato pomeriggio riempio la vasca, non posso lasciare flora e fauna per un 300 litri in un 180 troppo a lungo ho paura che gli possa succedere qualcosa.. http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...280607779a.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...6898475f63.jpg Questo è il lavoro ed il sistema di spinta per farlo sderire bene.. può sempre essere utile a qualcuno [emoji16] Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...872a510313.jpg Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| 
 personalmente non l'avrei messo così, ma avrei fatto una cornice tutto attorno.. semplicemente perchè  così facendo basta anche un piccolissimo spazio per ritrovarsi acqua stagnante sul retro dello sfondo | 
| 
 Punti di vista.. se l'acqua penetra sono dell'idea che riesca anche ad uscire, e comunque rimane in contatto con l'altra.. comunque ė un alternativa, io ho seguito il modo usato nella prima applicazione che non mi ha dayo nessun problema 😆 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| 
 Ragazzi il silicone è a tirare.. ho una domanda da porvi, anzi due: 1. Io ho provveduto a conservare l'acqua vecchia in delle taniche, circa 100 litri: quell'acqua si rovina o può essere rimessa tranquillamente nell'acquario? 2. Facendo le corna: nel caso i pesci nel 180 temporaneo, per l'abbassamento graduale (un oretta) della temperatura dell'acqua da quando l'ho tolta (27) a quando l'ho portata giu nel secchio (25.8) abbiano contratto l'ictio, entro wuanto di manifestano i primi puntini? Grazie. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl