AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento cubo 30 litri per Red Crystal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500305)

red6342 19-11-2015 10:54

[QUOTE=red6342;1062698212]
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062698139)
Il filtro ad aria va benissimo da solo. Specialmente quelli a doppia spugna. In questi filtri i batteri si insediano nelle spugne che quindi andranno sciacquate poco e con acqua dell'acquario. Quelli a doppia spugna ti permettono di sciacquare una spugna alla volta, ad esempio un mese una ed un mese l'altra, in questo modo avrai sempre una spugna ricca di batteri.
Un altra cosa utile potrebbe essere l'utilizzo di batteri in polvere per il fondo. Infatti i fondi allofani sono estremamente porosi e quindi adatti ad ospitare grandi quantità di batteri, aggiungendo all'avvio dei batteri in polvere velocizzerai la colonizzazione del fondo, dando quindi un validissimo aiuto al filtro, ed anche alle eventuali radici delle piante.
Al contrario delle davidii le crystal credo siano meno resistenti alla fertilizzazione, quidni prediligi piante che si nutrono dalle radici e che siano di semplice gestione, cryptocorine ad esempio + le solite epifite anubias e muschi vari. Se vuoi qualcosa di alto della limnophila andrà bene visto che si adatta anche a nutrirsi dal fondo. Un ottimo allofano, forse il migliore è l'ADA new amazzonia, che però è anche alquanto tosto in avvio. Sarebbe questo http://acquariomania.net/aqua-soil-a...er-p-1919.html
Mi pare che anche la prodibio abbia un allofano ottimo per i gamberetti

scusami Stefano ma il fondo che mi hai qui sopra citato va usato come ultimo strato di rifinitura dopo aver messo il fondo allofano new amazzonia a grani + grossi oppure uso tutto questo a grana fine? questo fondo new amazzonia a grana fine, secondo te ha le stesse catatteristiche e nutrienti di quello a grana grossa? certo che questo a grana fine costa molto di + la busta da 9 litri viene € 57 rispetto ai €34 di quello a grana + grossa.
seguimi in questi ultimi quesiti così dopo faccio l'ordine e "SI PARTE" per una nuova entusiasmante avventura.
Infine se sei di Roma, vorrei omaggiarti delle prime baby crystal che dovessero nascere nella nuova vasca.#70
#28

stefano.c 19-11-2015 12:27

Quello a grana fine è l'evoluzione di qquelloa grana grossa. dovrebbe essere migliore sia da un punto di vista estetico che funzionale.
Sono siciliano "purtroppo" :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11426 seconds with 13 queries