![]() |
I platy così come tutti i poecilidi nuotano ad un livello alto, media alto. Per creare movimento anche giù qualche consiglio?
|
In realtà dei platy in salute e non nutriti solo con i fiocchi, nuotano in tutta la vasca, passando molto tempo anche sul fondo alla ricerca di cibo
------------------------------------------------------------------------ Io resterai sui poecilidi. Affianca ai tuoi party dei molly. Sono pesci con una enorme varietà di colorazioni. Trovi molly gialli, neri, "dalmata", bianchi, ecc... Lo stesso vale per i platy che forse hanno ancora più varietà. Sul fondo dei corydoras paleatus o aeneus, almeno una decina viste le dimensioni della vasca. Se i tuoi pesci stanno sempre in superficie, vuol dire che li alimenti solo fondo roba che galleggia o che forse l'ossigeno in vasca non è molto. I miei molly nuotano per tutto l'acquario |
Do granuli che affondano
|
E ti stanno sempre in superficie? Dovresti dare anche verdure più volte a settimana.
Quante volte aggiorno gli fai da mangiare? |
Parliamo di pesci presi da 3 giorni. Comunque due volte al giorno, dovrei aumentare?
|
Se ne dai poco puoi anche darlo 3 volte al giorno. Allora lasciamoli ambientare per vedere come si muoveranno in vasca. Verdure 3-4 volte a settimana e almeno un giorno di digiuno
|
Verdure le solite zucchine e piselli sbollentati? Comunque ho aggiunto altri platy e la situazione è migliorata molto già da subito
|
Sono pesci che hanno anche una discreta intelligenza, sono a loro modo sociali all'interno del loro gruppo. Quindi se sono più numerosi sono spesso anche più vivaci. L'importante è mantenere il giusto rapporto tra maschi e femmine adulti, ovvero almeno 2 femmine per maschio
|
Mi è venuto un dubbio. Ma quanti ne posso mettere più o meno?
|
Sono pesci che hanno elevatissime capacità riproduttive. In una vasca ben piantumata molti avannotti riescono a diventare adulti. Quindi, per quanto riguarda i pesci da inserire, io non andrei oltre i 10- 15 platy (o guppy o molly, ecc..). In questo modo hai un buon margine per le riproduzioni. In un 180l puoi tenere decine di questi pesci, un sistema funzionante ti regge 30 e più poecilidi di piccola taglia senza problemi. Ovviamente più la vasca matura, più è ricca di piante e microorganismi, più sono i pesci che possono viverci.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl