AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   berlinese e criptica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500041)

sharkmanu 16-11-2015 01:19

Si volevo usare una pompa dedicata a bassissimo consumo dato che il flusso mi basta bassissimo
E cn il tubo in basso in modo che per quanto lento abbia la possibilità di incontrare tutte le rocce
Se la mandata fosse in alto rischierei di far stagnare quella in basso
Essendo un 30x30x60
L acqua viene pescata dalla sump dopo tutta la tecnica e la vasca sarà completamente al buio e nn la toccherò mai... Qualora x caso si verificasse sedimento lo lascerò li, in teoria dovrebbe essere sedimento pulito

paperino68 16-11-2015 03:23

boh non capisco come tu possa mandare l'acqua dal basso,una pompa con poca spinta mi sa che spingerà poco dal basso e cmq non credo che chi fa la criptica manda la circolazione dal basso,addirittura a volte l'acqua vi va per troppo pieno.. cmq se è una soluzione fattibile... vediamo.

sharkmanu 16-11-2015 03:51

Porto un tubo morbido appoggiato sul fondo
X tracimazione torna in sump
Guarda io me ne intendo meno d tutti voi
Sto cercando un modo fattibile e sopratutto redditizio

paperino68 16-11-2015 17:42

Quote:

Originariamente inviata da sharkmanu (Messaggio 1062697680)
Porto un tubo morbido appoggiato sul fondo
X tracimazione torna in sump
Guarda io me ne intendo meno d tutti voi
Sto cercando un modo fattibile e sopratutto redditizio


nono credimi in queste cose me ne intendo meno di te #13

cmq leggendo c'è chi consiglia di metterlo in basso,ma allora a sto punto davvero converrebbe lo scarico direttamente puntato in basso (il dubbio con lo scarico mi viene dal fatto che ci riempirebbe di sedimento e non so come potremmo difenderci scaricando dal basso,indi a sto punto mi sa che sarebbe meglio una pompa dedicata e far ripulire lo scarico della vasca direttamente allo skimmer#24... ehm siccome sono interessato.. non è che appena lo fai posti qualche foto e magari in seguito anche qualche commento su come ti ci trovi?

#28

sharkmanu 17-11-2015 09:12

Certo, appena inizio t uppo qualche foto

egabriele 17-11-2015 23:30

magari scaricando in basso e tenendo le rocce appena sollevate, si deposita il sedimento in fondo e non intasa le rocce. A quel punto se non ti da noia lo lasci li che sara' pieno di vita, altrimenti ogni tanto infili un tubo tra le rocce e lo aspiri.

paperino68 18-11-2015 00:02

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062698387)
magari scaricando in basso e tenendo le rocce appena sollevate, si deposita il sedimento in fondo e non intasa le rocce. A quel punto se non ti da noia lo lasci li che sara' pieno di vita, altrimenti ogni tanto infili un tubo tra le rocce e lo aspiri.

e funziona il tutto? non è che la corrente dello scarico manda in continuo pulviscolo il sedimento? e quanto dovrebbero stare sollevate? (considerando che si perde spazio per la criptica#24

tene 18-11-2015 07:30

Lo scarico basso però sarà immerso con inevitabili gorgoglii,e il sedimento prima di posarsi circolerà un bel pó nella criptica quindi una parte si poserà sulle rocce comunque.
Io metterei scarico alto e calza o filtro a canestro da pulire ogni tanto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele 19-11-2015 22:58

beh, tra me e Tene, io darei retta a Tene!

Per i gorgoglii c'e' rimedio, basta permettergli di aspirare l'aria.
Per il resto provando ad immaginarmi la situazione e' probabile che succeda quello che dice Tene. IN effetti per fermare i sedimenti servirebbe scaricare in basso in uno scomparto separato, e poi ritravasare dall'alto nello scomparto con le rocce... piu' semplice una calza!!!

tene 19-11-2015 23:39

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062699116)
beh, tra me e Tene, io darei retta a Tene!

Per i gorgoglii c'e' rimedio, basta permettergli di aspirare l'aria.
Per il resto provando ad immaginarmi la situazione e' probabile che succeda quello che dice Tene. IN effetti per fermare i sedimenti servirebbe scaricare in basso in uno scomparto separato, e poi ritravasare dall'alto nello scomparto con le rocce... piu' semplice una calza!!!

Non scherziamo,un mio parere vale quello di chiunque altro,ho scritto dei miei pensieri che possono anche essere sbagliati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08244 seconds with 13 queries