AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   schiusura uova Ramirezi...comportamenti strani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49987)

maxstan 19-07-2006 04:43

Io trovo il comportamento assolutamente normale anche le mie femmine si comportano allo stesso modo... aspetta qualche altro giorno e poi vedrai che i verigenitori dei piccoli cominceranno a scacciare a malo modo la " seconda mamma".A meno che anche lei stia per deporre e il maschio cerca di tenerle unite in modo da non perdere d'occhio piccoli e uova che verranno deposte.
IL colore del maschio è normale che nei giorni in cui ci sono i piccolini e ancor prima le uova cambi livrea. Questo e sinonimo di eccitamento, di intimidamento verso gli altri coinquilini,di parata... e se ci fai caso anche le femmine diventano piu scuse .... o almeno le mie #36#

dicanio10 21-07-2006 12:46

ok,adesso ne ho la certezza,praticamente tutte e due le femmine hanno deposto le uova,non contemporaneamente ovviamente ma prima una e poi l'altra,e il maschio tranquillamente le ha fecondate,forse ecco perchè tutte e due le femmine si sentono partecipe anche se la covata non è la loro,un mix di istinto materno e deposizione vera e proprio...depongono soprattutto dopo che ho fatto il cambio d'acqua del 30% ogni 7-10 gg circa...direi che è fantastico!!peccato che gli avannotti dopo 2 giorni sono spariti,forse anche perchè hanno scelto la zona meno indicata dove tenerli,vicino al risucchio del filtro!!vorrei prendere un mirabello da 30 lt,con 100 euro circa lo trovo completo di tutto,è abbastanza come nursery??

bacarospo 28-07-2006 00:00

Quote:

ok,adesso ne ho la certezza,praticamente tutte e due le femmine hanno deposto le uova,non contemporaneamente ovviamente ma prima una e poi l'altra,e il maschio tranquillamente le ha fecondate
Urca!!!
Hai mica delle foto?

Enri'!!! Tu che ne pensi???

malawi 28-07-2006 09:00

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Enri'!!! Tu che ne pensi???

Boh..., i ram in harem non sono un caso comunissimo perche' tendono molto ad essere possessivi con uova/piccoli. E' da capire quale sia il meccanismo che scatta nel momento in cui la femmina dominante non attacca l'altra ma gli permette di riprodurre e il maschio che non difende la prima femmina. Probabilmente gli spazi naturali non consentono questi comportamenti ma la ristrettezza di un acquario puo' generarli. Sto facendo delle prove in questi giorni spostando i territori delle femmine di multifasciatus per vedere le risposte di femmine e piccoli e reazione del dominante ma ancora non riesco a comprendere bene certi meccanismi, specialmente quello che porta i maschi anziani a diventare molto aggressivi e uccidere.

Ciao Enrico

esox 28-07-2006 14:15

Quote:

Probabilmente gli spazi naturali non consentono questi comportamenti ma la ristrettezza di un acquario puo' generarli.
anche secondo me...inoltre potrebbe essere un comportamento indotto anche dalla costante presenza di altre specie predatrici.... #24

Cleo2003 28-07-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da esox
anche secondo me...inoltre potrebbe essere un comportamento indotto anche dalla costante presenza di altre specie predatrici.... #24

tipo: l'unione fa la forza ;-) bella però sta cosa :-) chissà se poi dura nel tempo..

malawi 28-07-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
tipo: l'unione fa la forza

Esatto! Nei Neolamprolgus del gruppo brichardi le uova o i piccoli sono praticamente inavvicinabili perche' difesi dai genitori e da tutta la colonia e anzi alcune volte i genitori sono disinteressati e possono farsi i comodi loro anche con attacchi di pesci piu' grossi perche' ci sono subadulti o piccoli che difendono in gruppo o in caso di pericolo estremo intervengono altri adulti. Io avevo le femmine di cyprichromis che andavano a sputare i piccoli nella nuvoletta di avannotti di neolamprologus gracilis perche' cosi' i loro piccoli non venivano mangiati dagli altri ciclidi ma difesi dai neolamprologus.

Ciao Enrico

TomasLife 29-07-2006 10:09

anche con i ram si possono creare gli arem? la femmina in "più" non viene malmenata?

RamPrealpino 29-07-2006 11:39

Quote:

Originariamente inviata da TomasLife
anche con i ram si possono creare gli arem? la femmina in "più" non viene malmenata?

il caso riportatpo in questo topic è abbastanza "unico" ;-)

di norma i ramirezi sono pesci ke fanno coppia tolelrando molto poco le intrusioni :-)

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries