![]() |
Quindi non e una micosi ho visto le foro di una micosi e non e così
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Beh l'aspetto di una micosi cambia molto in base al grado di avanzamento. I calori dell'acqua?
|
Temperatura a 25, ieri sera aumentata a 26 cosa faccio oggi aumento di un altro grado?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ciao. Mettiamo che sia un batterio ipotesi, secondo me credo che aumentando la temperatura non farai altro che velocizzare la sua avanzata... Puntina credo volesse dirti i valori dell'acqua penso un errore di scrittura ;-) a proposito come sono?
|
Presi Due giorni dopo il riallestimento (quindi 2 giorni fa)con cambio forzato di 35 lt su 120 (causa perdita acqua acquario) po4 1 no3 0 no2 0 ph8 gk 4 kh 4 Fe 0, 25 . Poi ho inserito il fertilizzante mezza dose.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Uno scalare presentava le macchie già prima del problema della vasca solo che ho sottovalutato il tutto Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho incominciato a preoccuparmi quando ho visto che hanno voglia do mangiare ma dopo il primo boccone desistono. Questo sintomo si e manifestato dopo il riallestimento Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho fettilizzato con easy life profito. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Allora gli scalari vivono ad una temperatura di 26/27 gradi quindi 25 gradi non erano il massimo. Però non aumentare la temperatura a caso! Che acqua usi? Il tuo PH li sta é altissimo e per niente adatto agli scalari!
|
Di solito e 7,5 ,quando uso co2 artigianale , quel valore e subito dopo il riallestimento con 4gg senza co2 a causa dello sbattimento che stavo affrontando. Avevo letto che 25 è il minimo e andava bene per non accelerare il metabolismo e non indurli a fare troppe covate e quindi a stressarli. Cmq ho già portato a 26. Uso acqua osmosi tagliata con quella di rubinetto. Di solito 15lt osmosi e 2 rubinetto Pet avere un kh e gh intorno al 6. Ripeto che i valori dei prima sono frutto di un riallestimento.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Io penso che l'esemplare della foto ha già da un mese questo problema l'altro da due giorni infatti ha solo un puntino e mangia un po di più. Oggi e il giorno di digiuno, provo a farli mangiare cmq?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ma la micosi e contagiosa? Loro essendo una coppia Cmq hanno molti contatti fisici
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Anche 7.5 é altissimo, dev'essere 6/6.5 non di più. Quali altri pesci ci sono in vasca? Le micosi in genere si verificano quando i pesci si feriscono e le ferite vengono attaccate da batteri. Questo di solito indica anche una scarsa igiene in vasca. Con cola li alimenti? Hai notato lo stato delle feci,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl