![]() |
Per i prossimi 2 cambi fai al 50% tra acqua di osmosi e quella del rubinetto (prelevata il giorno prima)
Probabile che il ghiaino è leggermente calcareo e ti abbia mantenuto KHe GH a valori accettabili ... resta poi da vedere se il GH è proporzionato bene (Calcio e Magnesio) ma sarebbe una spesa inutile il test apposito, con l'acqua di rubinetto riequilibri sicuramente un po |
Ok,
allora mescolo un po' delle due sabato quando farò il cambio d'acqua. Una cosa, io ho difficoltà a sifonare il fondo, ho questo attrezzo: https://www.youtube.com/watch?v=CTrR851ny_8 ma non riesco assolutamente a farlo funzionare come nel video, quando lo muovo su e giù si riempie ma non aspira acqua. Sono incapace io o effettivamente non funziona? che prodotto, anche su internet, mi consigliate di acquistare per la sifonatura? Ah i siamensis sono eccezionali, avevo delle alghette nere sulle rocce (non sulle foglie) nel giro di 2 settimane se le sono mangiate tutte. |
Io uso il classico sifone "vinicolo" per svuotare prima del cambio, se devo aspirare qualcosa lo faccio durante lo svuotamento #24
|
OK grazie per i consigli
faccio una rettifica sul litraggio. la mia vasca sono 240 litri lordi, ed avendo il filtro esterno probabilmente sono 220 netti. spero che la fauna non sia né troppa né poca, ma adeguata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl