AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus con puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499527)

torto13 21-11-2015 01:46

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062699241)
Ottima la scelta di far analizzare l'acqua anche da qualcun altro purché utilizzi test a reagente. Hai già la coppia formata quindi gli altri due li devi dar via in ogni caso. I puntini indicano chiaramente una malattia, non sono normali e le due malattie che li manifestano sono ictio ed oodinium...sono comunque puntini diversi tra loro quindi magari guardati qualche immagine e confrontali...

Grazie, conoscevo l'Ichthyo ma l'oodinium non l'avevo mai sentito, dopo guardo su internet. Oggi ho portato l'acqua al negoziante e ha fatto un po' di test ... risultato No3 tra 5 e 10 mg/l, NO2 assenti, Fosfati 0,6, gh 5, kh 3, con. 400 microsiemens, per cui non capisco più nulla, sono totalmente diversi dai miei test a reagenti... lui credo abbia utilizzato solo test a reagente JBL, mi sono dimenticato di fargli fare il ph però!
Dimenticavo ma cosa succede se non do via i 2 discus in più alla luce del fatto che si è formata la coppia?

Puntina 26-11-2015 11:05

Che moriranno a causa del nanismo o anche prima a causa dei nitriti. Inoltre appena cominceranno le riproduzioni aspettati una bella carneficina. Hai confrontato le due malattie?

torto13 26-11-2015 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062700852)
Che moriranno a causa del nanismo o anche prima a causa dei nitriti. Inoltre appena cominceranno le riproduzioni aspettati una bella carneficina. Hai confrontato le due malattie?

Mi sembrerebbe più Ichthyo anche se i puntini non sono eclatanti e a dire il vero in questo momento mi pare stiano sparendo da soli, boh mi sa che aveva ragione il negoziante forse non è nulla. Devo dire che lui fino ad ora è uno dei pochi negozianti che ho trovato che si è rivelato veramente preparato e che non vuole lucrare a tutti costi, è chiaro che è un lavoro ma si vede che è guidato da una profonda passione ed è per questo che di conseguenza ha un sacco di lavoro.
Lui mi avrebbe anche detto che si augurerebbe che non deponessero le uova adesso perchè quando sono giovani si ferma la crescita. Purtroppo credo che il più piccolo di dimensioni le abbia già deposte... Sono praticamente sicuro. Tra le altre cose quel discus, un Jaguar, pur essendo uno dei dominanti è sempre stato piccolino e anche la forma secondo me è sempre stata meno bella degli altri e infatti pur mangiando con appetito è l'unico che cresce molto poco, mentre gli altri stanno crescendo che è un piacere.
Comunque io intendevo cosa succede se non tolgo i 2 discus disaccoppiati non in relazione al litraggio ma in relazione al fatto che gli altri 2 hanno formato una coppia, in questo senso non dovrebbe succedere nulla, solo che non verrà mai portata a termine la schiusa.

Puntina 26-11-2015 11:45

Intendi togliere uno della coppia e uno della non-coppia? A che scopo? É molto più probabile che stiano riuscendo a combattere la malattia da soli...

torto13 26-11-2015 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062700881)
Intendi togliere uno della coppia e uno della non-coppia? A che scopo? É molto più probabile che stiano riuscendo a combattere la malattia da soli...

No scusa, mi sono spiegato molto male, precedentemente ti chiedevo cosa succede se non tolgo i 2 discus disaccoppiati e tu mi hai risposto che non sarebbero cresciuti e morti per no2 alti, ma questo è in relazione al fatto che la vasca è piccola, tu mi dicevi che comunque dovrei toglierne 2 se c'è una coppia formata, ma perchè questo? Cosa succede altrimennti? Succede solo che la covata non può schiudersi o altro?

Puntina 26-11-2015 13:17

Ah ok, avevo risposto anche a questo con il termine carneficina. La schiusa delle uova dipende esclusivamente dalla fecondazione, non dalla presenza di altri pesci in vasca, a questo dipende la sopravvivenza degli avannotti casomai. I discus formano coppie, depongono e si prendono cura sia di uova che di prole. Li curano difendendoli dai predatori ed attaccando il resto dei pesci in vasca fino anche ad ucciderli

torto13 26-11-2015 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062700920)
Ah ok, avevo risposto anche a questo con il termine carneficina. La schiusa delle uova dipende esclusivamente dalla fecondazione, non dalla presenza di altri pesci in vasca, a questo dipende la sopravvivenza degli avannotti casomai. I discus formano coppie, depongono e si prendono cura sia di uova che di prole. Li curano difendendoli dai predatori ed attaccando il resto dei pesci in vasca fino anche ad ucciderli

Ho capito, quindi se fanno le uova meglio toglierle fin quando non sposto gli altri 2

Puntina 26-11-2015 16:40

Assolutamente no! Non é mai buona cosa interrompere una covata, per nessun pesce!

torto13 26-11-2015 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062701007)
Assolutamente no! Non é mai buona cosa interrompere una covata, per nessun pesce!

Ho capito, comunque l'altra sera il Jaguar tentava di deporre sulla roccia che da giorni puliva insieme al Turchese Rosso passando con il ventre dal basso verso l'altro lentamte contro la roccia ma no ho visto uova, poi la mattina seguente mi è sembrato di vedere delle uova appiccicato, alcune marroncine e alcune biancastre, ma mi è sembrato che il Turchese se le stesse mangiando....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11559 seconds with 13 queries