AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   le foglie stanno cambiando colore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499302)

scriptors 05-11-2015 09:54

Concordo che potrebbe essere carenza di Ferro ma anche di Calcio (ma con quel GH la vedo difficile la seconda ipotesi) #24

In ogni caso, prima di integrare aumentando i dosaggi, verifica il movimento d'acqua che sia corretto nella zona interessata, non tutte le parti apicali della pianta hanno il problema (da quel poco che vedo, correggimi se sbaglio)

Proverei, per qualche settimana, a cambiare protocollo

uccio2 05-11-2015 14:31

Come già detto, purtroppo, ieri ho inserito tabs Ada a base di Fe sul fondo. Riguardo il flusso dell'acqua sto usando Askoll Pratiko 300, in foto il flusso dell'acqua.

https://flic.kr/p/A6WvSd


qui, invece, ho scattato una foto alla luce del giorno a luci spente, la colorazione del fogliame si nota di più
https://flic.kr/p/AGyXku

scriptors 05-11-2015 15:13

Le altre piante mi sembrano in buone condizione e, anche se la maggior parte lo sono, non tutti gli apici della Micranthemum presentano il problema (dammene sempre conferma se mi sbaglio, non lo hai scritto prima).

Vediamo se, con l'inserimento delle tabs il tutto migliora.

ps. come sempre i dosaggi indicati sulle confezioni sono indicativi e si riferiscono ad una vasca mediamente piantumata, nulla vieta di ridurli (infatti inizialmente lo si fa sempre) o di aumentarli (se si hanno molte piante e si notano carenza)

Purtroppo i prodotti gluconati non possono essere monitorati al pari di quelli chelati (in genere a dosaggio settimanale), quindi bisogna sempre prestare molta attenzione quando si usa Ferro e micro gluconati ... anche per questo ti suggerivo di cambiare linea di fertilizzante per un paio di settimane

Riguardo i buchi sulle foglie, credo siano le lumache/caridine che se ne cibano ... verifica e conferma se anche secondo te è così

Prova a riconsiderare il dosaggio dei prodotti Seachem per una vasca da 30 litri, fai un po di potatura, almeno dei germogli più mal messi che in ogni caso non si recuperano, e verifica sui prossimi germogli se la situazione migliora o meno.

uccio2 02-12-2015 23:36

aggiornamento:

La pianta continuava a ingiallire e a rinsecchirsi, quindi l'ho fatta fuori.
Oggi sono arrivate le pianticelle che desideravo da un botto di tempo.
Ho il sospetto, e ne sono quasi divertito, che nella mia vaschetta di 30L siano fuori luogo in quanto, ho letto che diventeranno alte fino ad uscire dalla vasca... Vedremo.
la vasca come era:
http://s25.postimg.cc/hsx2c6au3/IMG_2762.jpg

la vasca come è:
http://s25.postimg.cc/d9m7cs7rv/IMG_2961_1.jpg

Per ora, dopo aver estirpato la pianta ingiallita, la vasca sembra come una "bocca sdentata" il bello è che le pianticelle di cui parlavo sono già nella loro sede ma non si vedono in quanto alte 4/5cm.

le piantine nuove sono di Saururus Cernuus.
http://s25.postimg.cc/6x722y4pn/IMG_2958.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10280 seconds with 13 queries