![]() |
Quote:
Quindi, sale da buttare.... Inviato utilizzando Tapatalk |
Prova a mescolarsi per bene e al prossimo cambio misura la triade nelk acqua nuova dopo aver girato con pompa e vedi
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
A me è capitata la stessa cosa con lo stesso sale ma quando ero arrivato a metà bidone (da 2o Kg circa) ovvero pur preparando l'acqua sempre allo stesso modo (riscaldatore a 25 e pompa di movimento per almeno 24 ore) mi è precipitato il Kh e per un po, non pensando al sale ma ad un consumo maggiore legato ai coralli che avevo inserito, sono andato di buffer. Poi ho cominciato a notare che preparando l'acqua sulla pompa si formava una patina bianca ed allora, verificando i valori mi sono accorto che c'era precipitazione di bicarbonati e quidni un basso Kh. Con un nuovo bidone di sale (stesso) tutto è tornato mormale. Il negoziante dice che sia stato conservato male il sale (poteva essere, visto che lo tenevo in veranda da diversi mesi), altri prospettano possa essere una sorta di sedimentazione per microvibrazioni quando è nel bidone, legata al fatto che il sale viene ricomposto a strati e tenda a stratificarsi a seconda delle dimensioni delle particelle dei vari componente (ma il tropic è un sale naturale e non prrodotto in laboratorio). Non so ma sta di fatto che la colpa era del sale. Se anche a te lascia la patina bianca il problema è lo stesso.
|
Per cercare di evitare la sedimentazione si può mescolare ogni volta che si apre il secchio mescolare tutto il sale
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
Stessa cosa!! Inviato utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho il sacco da 4kg, provo a dare una rimestata e vi dico. Altrimenti mi butto sul Red Sea Coral Pro che ha un DKH di 12!! :) Inviato utilizzando Tapatalk |
Si comunque mescolalo anche quello che a me per sciogliersi bene le ultime volte ci ha messo di più del solito
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
kh 9 in quel sale non lo otterai mai.e' un sale naturale e ce stato chi in passato al riempimento della vasca per fortuna nuova ha ottenuto kh zero.partita di sale fallata e sostituita dal negoziante .personalmente a me non piace proprio per niente .un saluto.
|
Sinceramente io ho allestito la vasca ed ho sempre mantenuto un Kh perfettamente a 9 fino a bidone quasi finito. Il problema è stato solo con gli ultimi 2-3 Kg (sui 23-24 del bidone grosso) ma sinceramente non lo avevo mai mischiato e probabilmente ha avuto anche qualche sbalzi di temperatura. Sono a metà di un secondo bidone ed è tutto ok!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Venerdì ho dato una bella mischiata ai circa 3kg di sale rimasti. Ieri ho preparato l'acqua per il cambio settimanale (3lt) e dopo 24 ore di movimento i valori sono deprimenti: Kh 4.5, Mg 1120, Ca 388. Ho deciso, lo butto.
Fra l'altro ho anche controllato l'attendibilità del test Salifert Alkaline con la soluzione check (dKh 6.7) ed è perfetto. Inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl