![]() |
beh..........io ho provato a far andare il mio 600/150 con una 1250 con girante ad aghi sulla mandata.................i risultati erano evidenti, assolutamente superiori......................
per quanto riguarda la pompa di mandata..............la pompa in questione trova al suo ingresso nella camera di contatto dello ski una contropressione tanto piu' forte quanto piu' è grande la stessa camera di contatto e quindi è evidente che perda in portata proporzionalmente.......... esempio il mio 600/150 è alimentato da una 100 MJ non strozzata che porta in uscita dallo ski appena 600 l/h.............e circa 400 se messa in alimentazione di uno Hs a150f2001 che è piu' alto di un 20% circa........... quindi piu' prevalenza uguale sempre a piu' portata..................esperienza personale |
Ho provato a collegare alla mandata in via estemporanea una 1060 con un venturi a spinta che originariamente era montato su uno shuran 120... Bhe non mi sembra affatto male, colonna completamente piena di bolle, fino al fondo. L'ho tenuto montato solo due giorni perchè come già detto prima voglio conoscere ben lo skimmer e collegare la pompa di mandata con un lavoretto fatto bene, non come l'ho fatto ora con dei semplici tubi di silicone.
Per la cronaca con l'EHEIM e tutta l'aria aperta sul venturi a spinta lo skimmer mi tratta circa 550 lt/hr di acqua. |
tienici aggiornati che se funziona come dici può essere una buonissima idea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl