AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Spurgare rocce morte??!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499087)

giovymine87 07-11-2015 16:32

Scusa Trudi, avendo inserito già i batteri (Biodigest) piano piano i nitriti dovrebbero abbassarsi, giusto? Inserendo rocce vive ovviamente ovviamente inserirei anche altri batterici (molto probabilmente di ceppi diversi) che abbasserebbero ancora no2, ma non avendo ancora luce le coralline presenti sulle rocce non morirebbero?

Trudi 09-11-2015 18:12

le coralline se sono presenti sulle rocce ricresono appena accendi le luci non mi preoccupererei per nulla, inoltre non penso neanche che muoiano se rimangono qualche settimana senza luce!!!!!!!

egabriele 11-11-2015 00:11

Se sei conscio di fare un esperimento... esperimenta e annota...

ma secondo me:
- non ha molto senso iniziare un metodo a proliferazione batterica in maturazione. Normalmente si applica quando l'acquario gira gia' benino e quindi ha una flora bateria stabile, per dare l'ultima botta ai nutrienti. Cosi' lo sviluppo della flora batterica e' molto incerto.
- come primo inserimento non valuterei una stella, che non sono tra gli organismi piu' robusti.
- luce + nutrienti ti porta alla fase algale. Le alghe consumano i nutrienti, puoi li finiscono ,muoiono, e vengono schiumate. PEr questo luce subito velocizza l'abbassamento dei nutrienti.
Luce graduale ti permette di fare la stessa cosa piu' lentamente evitando il boom di alghe. Sono gusti, non c'e' un meglio ed un peggio.
- appena vanno giu' i nitriti misura anche nitrati e fosfati, perche' se solo uno dei due va a zero, anche con lo zucchero non riuscirai mai ad abbassare l'altro.

tene 11-11-2015 07:47

Quoto in toto egabriele

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovymine87 13-11-2015 21:08

Scusa egabriele, ma se ho solo rocce morte come fa a "girare benino" l'acquario? Aggiungo batteri e li alimento proprio per farli insediare nelle rocce... I primi risultati sono l'abbassamento dei no2 da 0,8 mg/lt a 0,6 mg/lt in una settimana.
Aspetterò un'altro pò ed inizierò con 2 ore di luce, annotando i risultati :-)

giovymine87 13-12-2015 11:05

Valori aggiornati
 
Sono passati ormai quasi 2 mesi dall'avvio dell'acquario allestito solo con rocce morte...
inserisco i valori:

Salinita 1.024
ph 8.1
kh 11
no2 0.025
no3 5

Non posso proprio lamentarmi :-)
ora inizio con un paio di ore di luce #70

tene 13-12-2015 11:32

Con sole rocce morte non ci sono organismi che compiono il loro ciclo vitale e poi muoiono o muoiono direttamente per la matutazione,è quindi ben difficile si creino molti inquinanti soprattutto poi se i pochi vengono digeriti già dai molti batteri e carbonio inseriti,quindi per il momento niente di nuovo ,bisognerà vedere cosa sarà in grado di fare da sola quando comincerai ad inserire vita.
È un po quello che succede con un dsb appena fatto con sabbia secca o carbonato non produce inquinanti o molto pochi come nel caso di rocce secche e molti credono che dopo 2 giorni il dsb sia già in funzione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 18-12-2015 17:10

Ciao, secondo me non stai partendo nel migliore dei modi....Oltre ai batteri, nei nostri acquari è anche importante avere una buona componente di benthos che puoi inserire solo con le rocce vive. Quindi, va bene allestire con rocce "morte", ma sarebbe consigliabile inserire anche qualche roccetta viva per popolare la vasca di animali molto importanti come gli anfipodi

SJoplin 19-12-2015 17:17

anche secondo me qualche roccia viva ci vorrebbe per i motivi che ha indicato jekyll.

poi darei un'occhiata anche ai PO4

giovymine87 19-12-2015 22:17

Oggi ho inserito 4-5 pezzi di roccia viva nell'acquario, ho portato il fotoperiodo a 4 ore ed incrementerò di mezz'ora ogni 5 giorni. Con le rocce in acquario sono arrivati anche alcuni animaletti in esse contenute (lumachine, asterine, piccoli vermetti e altri organismi) più ovviamente alghe coralline.
Ho misurato i PO4 e sono un pó altini, 0,15 mg/l ma non credo sia nulla di preoccupante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17516 seconds with 13 queries