AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ampullarie viola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499078)

Diego.diego 31-10-2015 17:36

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062691426)
Parli delle Pomacea IlVanni?

Non so, le ho sempre chiamate planorbarius

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luca321 31-10-2015 17:37

Era rivolta ad IlVanni la domanda!

Comunque le Planorbarius no, non hanno alcuna restrizione

luca321 31-10-2015 17:49

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062691420)
Sono liberamente vendibili e detenibili. Non sono importabili.

Dalla "Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Quote:

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE
dell’8 novembre 2012
relativa alle misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del genere Pomacea (Perry)


HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Proibizioni relative al genere Pomacea (Perry)
Il genere Pomacea (Perry), in seguito «l’organismo specificato», non deve essere introdotto o diffuso all’interno dell’Unione.

Direi che è chiaro, non si possono ne vendere (quindi ne detenere) ne tanto meno introdurre.

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...14:0017:IT:PDF

Sto cercando i vecchi topic al riguardo. Te li hai sotto mano? Riesci a linkarli?

ilVanni 31-10-2015 18:30

No ma si citano gli stessi documenti. Che non ne vietano detenzione e vendita dentro ciascuno stato dell' Unione. Basta non liberarla (introdurla in ambienti naturali tipo pond e giardini) o importarla.

Avvy 31-10-2015 20:00

Esatto. Inoltre il recepimento di tale legge, almeno in fase di prima stesura (2012), era legato al ritrovamento in natura delle Pomacea nello stato interessato.
Il tutto mi pare sia nato dopo che in Spagna le Pomacea avevano rasato a zero delle coltivazioni di riso.
Comunque come ha detto ilVanni è vietata l'importazione e la vendita da parte dei professionisti. La detenzione e lo scambio tra privati sono ancora permessi.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

luca321 31-10-2015 20:46

Esatto.

Tecnicamente lo scambio tra privati è tollerato, o comunque nkn regolamentato ma la vendita nei negozi è proibita.

ilVanni 31-10-2015 22:28

A Firenze, su ebay e sul mercatino di AP sono in libera vendita.
Che io sappia anche in parecchi negozi nel resto d'Italia.
Casomai il problema è del grossista che non le ordina perché se disgraziatamente cambiasse la legislazione dovrebbe disporne l'eliminazione documentata per ogni esemplare.

luca321 31-10-2015 23:58

Ma secondo me, da quanto ho capito, nessuno dovrebbe venderle proprio. Ne i negozi ne i grossisti

ilVanni 01-11-2015 01:51

Io in vendita le ho viste. Non che vada spesso in negozi, parlo di tre, quattro mesi fa. Ma non credo che rischino la licenza e una multa per vendere due lumache.

luca321 01-11-2015 09:47

E vaglielo a dire se e quando gliela fanno!!

Il fatto che vengano ugualmente vendute, non vuol dire che si possa.

Evidentemente, non fanno alcun controllo anche perché le ho viste anche io in vendita in tutti i negozi di acquariofilia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07374 seconds with 13 queries