![]() |
Provvederò. Grazie
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Sì può essere una buona soluzione, sia estetica sia in funzione delle piante.
Se vuoi coprire il filtro magari qualche stelo lascialo, o metti anche la bacopa Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
https://www.google.it/search?q=anubi...uariofilia.biz
http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-484685.html L'anubias sì, ci sono alcuni metodi... io l'ho sempre pulita manualmente e messa in zone più adatte.. a lungo si rinnova o puoi togliere qualche foglia più rovinata. Altre piante fai solo potatura o pulizia Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Dipende dalle alghe che ha sulle foglie. Di solito l'acqua ossigenata si usa per aiutare a togliere le alghe nere a pennello, ad esempio.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah, riguardando la foto: ricorda che le anubias devono avere il rizoma scoperto, non sotto la ghiaia. Infatti di solito si legano su rami o pietre. Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Il rizoma è il fusto orizzontale
L'acqua ossigenata so si usa anche per pulire dalle alghe verdi puntiformi, se vedi nei link trovi diverse esperienze di utilizzo. Se non sono alghe dure da rimuovere puoi farlo manualmente Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl