![]() |
Ok grazie delle delucidazioni Malù, non avevo letto le altre cose che hai scritto. È solo che su internet si trovano parecchi pareri discordanti. Quindi lascerò perdere i tetraodon... A meno che non riesca a trovare in giro dei carinotetraodon in modo da non dover neanche trasformare la vasca
|
mi sa che ti conviene restare suldolce... per il salmastro con quel litraggio non ci fai quasi nulla, al massimo i pesci ape.che restano pesci interessantissimi ma non facili
comunque la temp non deve per forza essere 28 gradi in un salmastro eh |
Forse riesco a prendere dei carinotetraodon, che vivono in acqua dolce. Però volevo sapere se anche loro hanno bisogno di un filtro esterno abbastanza potente come ne hanno bisogno i biocellatus, ovvero con un rapporto di riciclo di 10 volte il litraggio effettivo della vasca all'ora.
|
non servono filtri "particolari", basta un filtro "normale"
|
Allestiscilo bene, che i palla sono aggressivi tra di loro e la vasca è al limite anche per i travancoricus (penso che sia la specie che intendi, difficilmente si trovano lorteti e irrubesco).
Effettivamente sporcano più di altri pesci, dipende sempre cosa intendi per potente (l'acqua non deve essere troppo mossa) Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
non bisogna creare una "corrente"forte, prendi un filtro un po' sovradimensionato e basta, cosa che per altro è consigliata un po' in tutti gli acquari
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl