AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   watt necessari per 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498893)

kondrick 28-10-2015 17:17

Allora credo proprio che la soluzione migliore sia quella prospettata da te,Leonardo. Cioè i 5awatt tradiZionali che ho, e tuttal più ci aggiungo un paio di lampade da te linkate.
Comunque ho presoble misure, l acquario è anni 90 ed ha il filtro nella.parte laterale che toglie spazio. Diciamo che togliento quella parte i neon da 50 devono illuminare circa 160 litri di acqua, quindi il rapporto sarebbe di 0,31....50watt/160 litri, un po meglio diciamo, qualche pianta dovrebbe riuscire a starci. Prendo come riferimento la tabella sopra.

leonardo89 28-10-2015 17:34

capisco cosa vuol dire avere una vasca disposta cosi', anch'io ho una vasca 100x40x48h di 20 anni fa con lo scomparto luci che non copre l'intera lunghezza vasca, il filtro siliconato al vetro ed esattamente come te 2x25w t8 ed il coperchio diviso in 3 scomparti, quello per gli accenditori, quello per le lampade e il piu' piccolo a sinistra per accedere direttamente al filtro........che storia quei tipi di vasca, per non parlare dei cm in altezza e litri che tolgono quei coperchi cosi' invasivi #28d#
riguardo le lampade led, prendi per bene le misure della lunghezza del vano lampade.
altri store hanno in listino barre piu' lunghe in modo da doverne montare una soltanto tipo queste ma adatte al dolce.
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjDrtLcvfIU
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjDrxrcvfIU
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjDr27cvfIU

leonardo89 28-10-2015 17:52

dimenticavo puoi aggiungere altri due semplici neon da 25w comprando un accenditore del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-2162.html
e i neon se opti per dei semplici commerciali come osram,philips o silvania (840 o 865) dovresti cavartela con circa 50 60 euro totale e aggiungi altri 50watt in modo da avere nell'insieme 100w su 160l netti.

se non vuoi rinunciare ai tubi neon a led per pochi soldi compri questi
http://www.ebay.it/itm/NEON-TUBO-LED...vI2XJTz5Ca_Dvg

kondrick 28-10-2015 18:43

si, esatto, l'acquario mio coincide perfettamente alla descrizione che hai fatto tu.
I led che hai linkato per ultimo credo necessitino di un ulteriore alimentatore proprio?
Magari potrei provare a mettere un paio di piante che si adattano al rapporto 0,30, cosi inizio a valutare se qualcosa riesce a resistere ;)

leonardo89 28-10-2015 18:58

vai a vedere che abbiamo la stessa vasca :-D (la mia da 5 anni è la casa di un serpente)
i tubi neon a led hanno bisogno lo stesso dell'accenditore come quello che ti ho linkato in precedenza.
Ci sono anche quelli per una sola lampada
http://www.aquariumline.com/catalog/...eon-p-895.html
puoi osare anche qualcosa di piu' come piante, se rimani con i soli 2x25watt, ripeto la tabella e indicativa.
le epifete vai tranquillo(anubias,microsorum e bolbitis) tutti i muschi come vesicularia dubyana ecc, criptocoryne, come piante a crescita rapida e mangia no3 puoi usare del semplice ceratophillum galleggiante

kondrick 28-10-2015 19:50

ahah può darsi, il mio è broadway 990 :).....
Allora più in la ci piazzo un alimentatore e aggiungo un bel led ;)
Prima però voglio tentare con l'illuminazione base.
La vasca è in fase di avvio, quindi posterò infinite domande anche in altri post.

intanto grazie per le informazioni, mi avete tolto un sacco di dubbi, e la lista con le piante sopra me la sono stampara ;)

leonardo89 28-10-2015 19:55

io non ho mai saputo il nome di quella vasca, comunque in base alle tue info cerchero', sono proprio curioso #70.
le lampade che disponi di quale gradazione sono?

kondrick 28-10-2015 19:57

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062690285)
io non ho mai saputo il nome di quella vasca, comunque in base alle tue info cerchero', sono proprio curioso #70.
le lampade che disponi di quale gradazione sono?

Le lampade devo ancora acquistarle, dentro adesso non ho ne pesci, ne piante ;).... magari se mi consigli anche sulla gradazione cerco qualcosa di analogo.

leonardo89 28-10-2015 20:38

se vuoi risparmiare delle semplici commerciali con gradazione
1x6500k
1x4000k
se vuoi lampade di qualita' e durata superiore orientati sulla dennerle sempre con gradazioni uguali o simili.

kondrick 28-10-2015 22:35

Ottimo... Grazie mille.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries