![]() |
cannolicchi, spugna e lana...
|
spostando i cannolicchi nel filtro nuovo, e non nutrendo per 1 settimana i pesci, potresti rischiare il cambio al volo.
ma, sottolineo, è un rischio. dovresti misurare nitriti ed ammoniaca tutti i giorni e correre ai ripari non appena vedi valori sballati. credo sia molto meno sbattimento far maturare la vasca nuova per un mese e tenersi la vecchia, magari per terra davanti alla nuova, con dentro i pesci. |
La situazione è cambiata... Ho deciso (grazie all'aiuto di una gentilissima persona;-)) di prendere un'acquario già avviato da 7 mesi. Ora il dubbio è: come faccio a non far morire i batteri nel trasporto? Mica mi devo portare pure l'acqua???-:33 dove li metto 200litri#:O
|
La persona che mi dovrebbere vendere l'acquario mi ha proposto per 60 in più 2 barre led intubate nel plexiglas. L'acquario è il ciano della askoll! Che faccio? Le prendo?
|
Almeno 100 litri di acqua vecchia la devi tenere e il filtro devi tenerlo ammollo. Dovrai anche preparare altri 100l di acqua almeno 24 ore prima, così la fai decantare eliminando il cloro.
Potrebbe servire un'illuminazione più potente, anche se con i rossi non è essenziale visto che si tengono poche piante |
Ma il filtro è esterno... In questo caso serve?
Ma 60 euro per le barre è tanto o poco? |
I cannolicchi devono stare in acqua.
Dipende da quanto sono lunghe, da quanti wat sono, dai lumen. Comuqnue di led non ne so molto, ma hanno prezzi alti solitamente |
Secondo me, con i tubi neon standard del ciano, vai benissimo. Puoi risparmiare benissimo 60€.
Nel blog del forum avevo messo il racconto del trasloco che feci 5 anni fa con il mio vecchio acquario... Spero il link funzioni. http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=439 Il filtro esterno lo spegni e lo porti via così, senza aprirlo e senza svuotarlo. È fondamentale che rimanga fermo il minor tempo possibile. Infatti anche se i batteri insediati nei cannolicchi rimangono in acqua rischiano ugualmente di morire per mancanza di ossigeno. Loro usano ossigeno per ridurre i nitriti in nitrati. Una volta consumato tutto l'ossigeno muoiono. E l'acqua ferma dentro il filtro non ha possibilità di fare scambi gassosi ed arricchirsi nuovamente di O2. Io, per questo, portai prima il filtro e lo misi a girare nella vasca da bagno. Poi mi portai 60 litri d'acqua "matura" e x il resto usai acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore. A quel punto, posizioni la vasca nuova nel suo posto definitivo, metti l'acqua matura, colleghi il filtro e lo fai partire. Poi rabbocchi i 140 litri mancanti e fai girare il tutto per qualche ora. Sistemato il layout interno, tornata limpida l'acqua, potrai trasferire i pesciotti. |
la situazione è cambiata nuovamente-43-43-43
il tizio che doveva vendermi il ciano ha deciso di tenerlo#28c ma io mi sono ormai innamorata di questo acquario... non so che fare!!! prendo il cayman usato, aspetto per vedere se trovo in vendita un ciano usato, lo compro nuovo... avete qualche consiglio da darmi o qualche altro modello da propormi?? che delusione... ormai me ne ero fatta l'idea! #07 |
Uff... Ma non può tenerselo!! Ormai era venduto!! Va beh... Aspetta un po', magari trovi qualcos'altro sui 200 litri di interessante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl