![]() |
No ,se non conosci un buon artigiano specializzato rivolgiti ad un buon negozio, hanno quasi sempre un artigiano che gli fa le vasche
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok!
Potresti dirmi le misure ideali di una acquario di barriera? A questo punto lo faccio standard 😆 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Rimanendo sulle dimensioni del rio farei 100x 50 x50, però non esistono misure standard,molto importanti sono la profondità e l'altezza che su certi litraggi non devono per me essere inferiori ai 50 cm.
Le misure top per me(senza andare nell'enorme) sono 120x60x60 ma il litraggio sale e con lui i costi. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok ti ringrazio.
Spero di trovare un artigiano serio a Roma che non mi spari cifre folli.. praticamente viene grande quasi quanto il mio rio 300... le misure della sump all'incirca? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Più è grande più è comoda,se molto grande puoi dividerla e farci vasca per acqua di rabbocco ed eventuale scomparto per rocce o refugiun (eventuale non obbligarorio) e nel resto Sump tecnica,calcola che per una vasca come quella di cui stiamo parlando ti restino almeno 50 cm in modo da avere lo spazio per tutta la tecnica comoda.
Io ad esempio ho una vasca da dolce 60x35x35 e per il rabbocco uso una tanica . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Credo che ci vorranno parecchi soldi per prendere la tecnica adeguata... 😣
Praticamente la sump è un altro acquario Come tecnica dentro che hai nella tua?? Praticamente dovrebbe essere un filtro per marino giusto?? Grazie mille cmq, quando avrò le disponibilità con questo topic sto a posto, e credo anche molti altri che come me non sanno nulla di sale 😆 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Beh una vasca 60x35x35 usata anche strisciata va benissimo e costa pochissimo.
Non la definirei un filtro ma vasca tecnica,dove alloggiare la.tecnica che altrimenti dovrebbe stare in vasca o all'esterno ,naturalmente.la Sump permette.di avere una scelta migliore per la tecnica Dentro io ho Skimmer lgm 900/2! reattore di calcio korallin,riscaldatore in titanio shego e naturalmente la risalita che riporta sopra l'acqua Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok ti ringrazio davvero, cercherö di vendere il prima possibile la mia vasca a questo punto e opterò per una vasca simile alla tua.. un'ultima curiosità: l'acqua che dalla vasca precipita nella sump da dove esce e da dove rientra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
esce e rientra dai fori che dovrai farti fare alla vasca artigianale quando te la farai fare.. come ti hanno consigliato.
|
Questo lo avevo capito... [emoji27]
Ma dalla base della vasca o dai lati o da....? [emoji28] Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl