![]() |
dubay 100
Vero, le pastiglie le ho usate all inizio (la 1°) e la 2° quando ho immesso i pesci nella vasca, per quanto riguarda l aggiunta dell acqua,in ambedue gli acquari purtroppo l ho sempre aggiunta di rubinetto, tiepida e nn l ho mai lasciata riposare. Ieri ho sentito ke, lasciando l acqua 24/36 h a riposo prima di aggiungerla, il cloro evapori.
Se i pinguini e gli altri piccoli nn sn pericolosi per i guppy e gli eventuali platy( infatti già pensavo di inserirli), ma sn solo loro destinati a nn vivere a lungo visto la durezza dell acqua,preferisco lasciare il mondo così com è, anche per evitare discussioni familiari :-)) . Dubbio ; Ma i pinguini potrebbero mangiare i possibili futuri avannotti ? Piacerebbe molto anche a me poter usare i veri nomi sia della flora ke della fauna invece di stare ad inventarmi tutti qui giri di parole, ma gli unici ke ricordo sn i guppy ed i platy ..... speriamo cn il tempo a forza di sentirli e leggerli mi rimangano impressi. Rinnovo i miei ringraziamenti ciao |
Sì sono pericolosissimi per gli avanotti dei guppy e potrebbero diventarlo anche per i guppy maschi e le loro belle code, ma questo dipende dal carattere del pesce.
Non condivido per nulla ciò che hai appena scritto. Non vedo nessuna valida ragione per far vivere in maniera scorretta degli animali. |
dubay 100
Caro Stefano, assolutamente nn è mai stata mia intenzione di comprare pesci e farli vivere soffrendo,per ogni pesce comprato, ho sempre chiesto info allo stesso ragazzo del punto vendita deve ho acquistato tutto, poi calcola che mi sembrava quello più affidabile....
Riguardo ai pinguini, li ho passati dalla vasca piccola a quest ultima grande dopo più di 2 anni di vita e tutti e 4 i grandi, sn cresciuti bene senza alcun cenno di possibili problematiche. Solamente i piccoli li abbiamo comprati circa 1 mese fà, sempre dietro consiglio dell addetto alle vendite Ciao |
dubay 100
Con questa foto riesci a vedere se è un ancystrus o un plecustomos come hai ipotizzato?
http://s10.postimg.cc/aq46dpo3p/IMG_2490.jpg http://s10.postimg.cc/ejxmmv5fp/IMG_2491.jpg |
Due ancystrus, sono abbastanza certo. Non so dirti la specie precisa però
|
dubay 100
Quindi nn dovrebbe esser quello ke diventa enorme
bye |
non superano i 12 cm solitamente, ovviamente in base alla specie possono essere più o meno grossi, mi pare vadano dai 6 ai 10-12cm.
|
formazione lumache
Sera, sembra che tt proceda bene cque ogni tanto vedo sui vetri qualche lumachina, nn vorrei ke mi infestino l acquario. Pensavo di prendere 1 pesce ke le mangi, quale mi consigliate?
Se ne esistono preferirei una razza mite nn aggressiva vs altre specie Grazie |
Ciao. Non prendere nessun pesce. Non si prende mai un pesce per risolvere un problema. Regola base che devi stamparti mi raccomando.
Probabilmente se chiedi ad un negoziante ti rifilerà un botia, pesce che diventa enorme e aggressivo. Le lumachine diventano infestanti quando hanno molto cibo disponibile, che siano foglie morte, alghe o cibo per pesci che dai in eccesso. E comunque, se diventassero troppe, potresti sempre rimuoverle manualmente e regalarle. |
dubay 100
Ciao Stefano, si in effetti nn sn poi cs tante, il mio era solo uno scrupolo.
Ma chi potrebbe volere le lumachine anche se in regalo? grazie dell'info. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl