![]() |
Ok, adesso mi spiego il motivo per il quale i neon sono messi sfalsati nella plafoniera. in modo da coprire tutti gli 80 cm.
Adesso però mi spieghi xkè ci sono persone che hanno 30 litri d'acqua e vanno bene, ed io che prendo un 180 litri non va bene. Quote:
|
Nessuno ha scritto che il litraggio non va bene ,ma che le misure non vanno bene o meglio non vanno bene con quel genere di illuminazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti ho semplicemente scritto che L80 è una misura difficile, nel caso che un giorno tu voglia mettere su un'illuminazione performante. se dai un'occhiata al mio profilo noterai proprio che l'ultima vasca che ho avuto aveva misure simili e per trovare una luce decente (che tra l'altro ora non saprei neanche dove si possa prendere) sono diventato matto. la luce nel marino non è un fattore trascurabile, soprattutto perchè dopo un po' ti vien voglia di mettere qualche SPS e inizi a entrare nel tormentone delle modifiche (=soldi cacciati via) |
Ok solo un questione di sps al momento non ci penso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Pure xke dovrei mettere un reattore di calcio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per la vasca, ormai ho chiuso. Ora dovrei scegliere uno schiumaotio, sono orientato per il rapporto qualità prezzo ad un BubbleMagus e stavo pensando al BM-C5.
|
foerse sarò colpa mia ma non vedo moli consigliùùMa io non demordo
volendo fare un DSB 10 cm di alezza la sabbia, va bene? |
meglio 12 cm e puoi usare tranquillamente il carbonato ( niente sabbia viva quindi )
se ho capito bene è un 200 litri: in questo caso se alleverai solo molli e lps il bubble magus curve 5 è ok ora come ti hanno detto devi scegliere che luce usare perché è il punto più importante della vasca |
Grazie Marco,
allora la vasca è un aquamar 200 80(L)x47(P)x52(A)cm. Si diciamo che l'idea è quella, magari trovare qualche sps meno esigente e più resistente come ad esempio una montipora o se ne conoscete altri. L'illuminazione come detto è una lampada SKYLINE con 6 neon T5 da 24W, anche qui visto che i neon che ci sono hanno 10 mesi e che per la maturazine possono andar bene, dovrei poi comprare dei nuovi. Cosa mi consigliate? Bianchi tutti e 6 o magari 4 +2 blu Quote:
Un ultima cosa il negoziante mi ha consigliato comunque la sabbia viva 5 sacchi da 9 KG (150€) che dovrebbero servire a fare 10 cm di Sabbia. Mi ha anche detto che la sabbia la preparera lui sciacquandola, con l'acqua del suo acquario di acropore, in modo, sempre secondo lui da avere una maturazione un po' più veloce. |
sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo
poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k ) sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano.. |
Non utilizzererei sabbia viva ,costa il doppio della secca (aragonite) e di vivo ha solo qualche batterio reintegrabile con molti meno soldi,risparmi ancora e magari cambi anche la plafo che con 6x24 non vai da nessuna parte.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl