![]() |
Ok allora provvedo a diminuirlo, gia lo stavo facendo veramente.. [emoji16]
Credo che apriro un topic per la fertilizzazione a questo punto.. aspettiamo che dice Tuko senza andare ogff topic Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
È proprio lo sporco eccessivo che mi preoccupa... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quello esterno non fa come gli pare in un certo senso? Invece di pescare dall acquario pesca da dentro il box e sfrutta il materiale filtrante del box stesso....... Che mi sfugge? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Se succhi dal filto interno più acqua di quanta ce ne entra (perché le spugne sono intasate), il livello cala e può svuotarsi. Se si svuota troppo, il filtro esterno succhia aria.
Io terrei solo un buon esterno, a questo punto. Oppure due separati, uno meccanico (veloce) e uno biologico (lento così da non doverlo ispezionare mai). Da valutare quale filtro (interno o esterno) fa una cosa e quale fa l'altra. |
Quote:
Comunque ho visto la differenza: -bioflow cap. Max pompa: 1000l/h -pratiko cap max. Pompa: 1120l/h -pratiko cap max. Filtro: 780l/h Considerando il collo di bottiglia dato dal filtro non dovrebbeto esserci problemi, a patto di mantenere il filtro non troppo intasato... convieni? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Non dicevo di spaccare lo sfondo 3D.
Dicevo: - o usi solo l'esterno e lasci spento l'interno, - oppure li usi entrambi ma non in serie, separati e ciascuno fa il suo lavoro, - oppure, al limite, cambi pompa all'interno e ti tieni quello visto che è ben mascherato. Il fatto è che il vantaggio del filtro esterno è un maggior volume utile in vasca, il vantaggio dell'interno è che non verserà mai acqua sul pavimento (evento raro ma che ti svuota la vasca per terra). Usarli entrambi offre gli svantaggi di entrambi, IMHO. Dopodiché, puoi sempre provare a metterli in serie e vedere come va (magari senza allontanarsi troppo dalla vasca). |
Ok sapevo di non essermi spiegato.. l'interno lo lascio spento! 😆 la levo proprio la pompa
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ In questo modo li uso comubque i materiali filtranti dell'interno staccato? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quello che stavamo dicendo era che se metti l'aspirazione del Pratiko nella scatola del bioflow, se vuoi stare sicuro di non bruciare eventualmente la pompa del Pratiko devi togliere tutti i materiali filtranti dal bioflow. Se invece vuoi provare a lasciargli delle spugne per usarlo come prefiltro devi tenerlo controllato. Poi ilVanni ti ha anche proposto altre possibili alternative su come affiancare i due filtri... Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
Sì, ma (se ho capito bene) la nuova "pompa" del filtro interno diventerebbe il filtro esterno stesso.
Se "tira" troppo (ossia molto più della vecchia pompa) rischia di svuotarti tutto o in parte lo scomparto del filtro interno (non è detto che lo faccia). In tempi ormai storici, io in una vasca passai ad un filtro esterno proprio perché il filtro interno (agganciato al vetro) si svuotava e tendeva a galleggiare, e quindi si sfilava dal vetro (era fissato anche con delle ventose che però non tenevano più). Altro rischio è che il filtro esterno debba lavorare troppo e si bruci (può, in teoria, succedere se il flusso diventa troppo lento e non raffredda la pompa). Comunque puoi sempre fare una prova, magari monitorandolo spesso. |
Quote:
Per velocizzare il passare dell'acqua nel box e evitare che si svuoti come dite voi, conviene tenere il biologico li o il meccanico? A naso potrei fare tutto il biologico nel box (cannolicchi e?) E tutto il meccanico nell'esterno.... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl