|  | 
| 
 I dario dario sei sicuro di trovarli? Comuqnue mi pare di capire che sei in neofita, i dario non sono pesci adatti ad un neofita, sesso non accettano il secco e hanno un comportamento un po' particolare, potrebbero essere aggressivi verso coinquilini più piccoli o pacifici. Viste le misure, potresti anche tenere un trio di colisa lalia + 8 rasbora espei o hengeli., ancora meglio sarebbe lalia + caridine o pangio kulii, in modo da poter riprodurre i lalia.  L'acquario lo devi ancora allestire? Anche un gruppetto di pseudomugil gertrudae o furcatus non sarebbe male, oppure di i. Werneri ------------------------------------------------------------------------ Comunque le possibilità sono tante. | 
| 
 Per quanto riguarda i colisa lalia prendo 2 femmine e un maschio? | 
| 
 I colisa non li metterei: giá i betta stanno strettini...loro sono anche piú grossi. Sceglierei una specie di piccoli pescetti da banco e metterei un gruppetto di quelli, ovviamente procurandomi cibo vivo o surgelato perchè queste specie sono abbastanza esigenti in fatto di cibo. Stefano 99 Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP) | 
| 
 I lalia non sono più grossi dei Betta, più o meno siamo lì come dimensioni, e la vasca ha le misure adatte per un trio, quindi, se è allestita bene, si possono tenere senza problemi. Sono anche meno aggressivi del Betta, solo in riproduzione ci sono rischi reali di scontri pericolosi.  Comuqnue servono foto dell'acquario se è già allestito, poi ci servono anche i valori dell'acqua, per capire che pesci siano adatti a quei valori. ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda il numero, mettendo una coppia i rischi che faccia male ad una femmina sono minori, per un trio forse vorrebbe un po' di lunghezza in più ed un allestimento perfetto. | 
| 
 Ecco la foto. L'obiettivo è aggiungere altre piante e abbassare i valori di ph, gh e kh. Togliere i Poecilidi e cambiare totalmente fauna. http://s21.postimg.cc/rqbeq7air/20151018_182210.jpg | 
| 
 Aggiungendo un bel cespuglio di limnophila dove c'è quel buco nel centro e mettendo un bel po' di rami o radici che arrivano fino alla superficie, sarebbe già adatto ai lalia. Hai valutato l'idea dei gertrudae / furcatus? Non avresti neanche bisogno di variare i valori probabilmente. | 
| 
 Pensavo di mettere un paio di echinodorussulla sinistra per coprire il filtro (che comunque voglio camnbiare) e poi delle piante piu basse davanti | 
| 
 le echinodorus sono troppo grosse per il tuo acquario, se devi cambiare il filtro ti consiglio un eden 511 se si possono montare gli esterni, così aumenti lo spazio in vasca e la migliori esteticamente. | 
| 
 e se invece volessi optare per un filtro interno quale consigli? | 
| 
 Per i filtri interni l'importante è che siano capienti e che permettano di posizionare i materiali in modo da avere lane e spugne in alto e cannolicchi in basso, quindi l'entrata dell'acqua deve essere dall'alto.  http://acquariomania.net/filtro-inte...re-p-2780.html http://acquariomania.net/juwel-filtr...a-p-10093.html http://acquariomania.net/scatola-fil...ri-p-8039.html Questi sono alcuni esempi. Il juwel forse è il migliore, anche se vanno sostituite alcune spugne | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl