AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il nanoreef di Luca_fish12 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498052)

Kiddannos 16-10-2015 11:37

non so se avete mai visto come spingono le 6025....e 2 di quelle nella sua vasca fanno uno tzunami.... le 6015 accese contemporaneamente posizionate sui laterali vanno bene

Luca_fish12 16-10-2015 11:38

Grazie per l'aiuto Giuansy! :-)

E' vero, adesso che c'è un'idea di base è più facile organizzare il resto!

Per lo skimmer in effetti mi è stato consigliato il deltec mce300 da Wurdy e va appeso fuori. Però ho letto (e mi è stato detto) che è possibile anche gestire senza ski nel caso di basso carico organico e poche esigenze degli animali. So che non è l'ideale la vasca senza ski però magari si riesce a gestirla con cambi e macro alghe che assorbono nitrati e fosfati (da quello che ho capito sono questi due che danno problemi ai coralli, ai pesci non gliene frega nulla) :-)
Comunque se ne riparlerà al momendo opportuno!


Un paio di domande, in questi giorni non faccio cambi e non sifono, ma devo dare qualche pizzico di mangime per gli invertebrati presenti o lasci tutto fermo?

Aggiornerò il topic con foto migliori appena possibile! ;-)

Giuansy 16-10-2015 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062684615)
non so se avete mai visto come spingono le 6025....e 2 di quelle nella sua vasca fanno uno tzunami.... le 6015 accese contemporaneamente posizionate sui laterali vanno bene

si ok ma Luca ha gia due Koralia da 1600 ....e, poi le 6015 dovrebbe farle girare contemporaneamente mentre con le 6025 le alterna (in modo da simulare le maree ecc) ed il sistema tutto ringrazia sentitamente...poi tieni presente anche che la vasca in questuione è lunga e stretta un pochino problematica da questo punto di vista per un buon e adegatuto ricirlolo e movimento acqua....e le 6025 sarebbero più indicate (Imho)

Luca: in questa fase meno metti le mani in vasca meglio è.....sifonerai quando farai il primo cambio acqua vale adire a maturazione completata .....tieni presente anche che le rocce (stabulate o meno) quando le novimenti rilasciano sempre fango e melma e la storia va avanti anche per settimane ...quindi inutile sifonare ora.....e neanche darei cibo....gli animali che sono presenti sulle rocce hanno sostentamento sia dalle rocce stesse che principalmente dalla luce....

per adesso tieni solo monitorati salinità/densità e temperatura acqua

Luca_fish12 16-10-2015 12:14

Ok! #70

Per le pompe di movimento, per ora posizione bene queste e vedo quanto movimento c'è, poi vediamo se fare l'upgrade!

E' obbligatorio farle accendere alternate? perché ho letto molte vasche in cui girano contemporaneamente una a dx e l'altra a sx. Lo chiedo più che altro per non mettere 4 timer sotto (2 per le luci e 2 per le pompe).
Ricordati sempre che avrò qualche corallo molle e niente ramificazioni da far crescere dritte!

Giuansy 16-10-2015 12:52

esatto...quindi puoi tenere anche le due koralia sempre accese......semprechè tu abbia un buon ricircolo in tutte le parti della vasca.....certo l'optimun sarebbe farle girare alternate ma ovviamente cambiando la potenza delle pompe ora, , tenendo conto dell'allestimento e del tuo reef e di cosa ci allevi, anche le koralia che hai vanno benone ....e quello che risparmi lo investi nello sky....perchè (specialmente in vasche piccole la quantità delle rocce vive non riesce a smaltire in toto il carico organico prodotto dai due pinnuti....e viene in nostro aiuto lo sky...magari se aggiungi qualche kg di roccia ce la fai anche senza lo sky...ma le rocce costano e saresti sempre a "rischio" ,...diciamo che con lo sky dormi tranquillo tu il reef e gli ospiti che alleverai....non so se mi spiego

Luca_fish12 16-10-2015 12:56

Ti spieghi bene! #36#

Tra qualche mese, appena si parlerà di pinnuti, cercherò di procurarmi anche lo skimmer!

Mi lego le mani e faccio solo foto per questi 40/50 giorni! :-))

Kiddannos 16-10-2015 12:57

togli magari il coperchio da quelle koralia aumenti un po il flusso e lo allarghi, comunque in 80 cm di vasca fanno ridere....io ne avevo una da 1600 in un cubo di 30x30x35 ed era magari scarsa come movimento....

Luca_fish12 16-10-2015 22:17

Ho chiesto il nome dei due coralli che erano attaccati ad una roccia viva acquistata da un privato (quelle vecchie di 5 anni); bene, sono un discosoma verde e un lobophyton piccolino.

Li lascio dove sono, ho visto che oggi si sono aperti entrambi (farò delle foto nei prossimi giorni) ed ho letto che sono particolarmente facili da gestire, soprattutto il discosoma.
La mia vasca avrà, per forza di cose, un'acqua un po' grassa ma non dovrebbe infastidire queste due specie da quello che ho letto.


Domanda: come accennato sto vedeno diverse asterine bianche e irregolari (che sono buone o come ho letto "reefsafe"). Ne ho beccata una grigetta, 5 punte simmetriche che potrebbe essere cattiva... #24 ma è cattiva per gli sps? Perchè in caso non mettendoli non mi farebbe nessun danno...

Giuansy 19-10-2015 08:53

be se hanno fatto capolino le asterine è un buon segno....per quanto riguarda quella a 5punte assimetriche, non saprei dirti se è buona o cattiva....ci vorebbe una foto...cmq nel dubbio se riesi a catturarla, la togli.....

Luca_fish12 19-10-2015 09:30

Appena ho un po' di tempo faccio finalmente le foto! :-)

Giuansy, quando commenti questo topic ricordati sempre l'obiettivo, in quanto NON è un nano classico come gli altri! :-))
Questo per dirti delle asterine, che ho letto possono mangiare coralli sps ma non mi pare si mettano a "rosicchiare" molli o lps #24 almeno non ho trovato info in merito.
Per cui se queste stelline, di cui ne ho una decina probabilmente, non danno fastidio alle cose che metterò le posso lasciare? :-)
Idem discorso macro alghe, magari ne nascondo un paio di quelle che non sono soggette a collassi dietro una roccia, anche se per il resto dei reef scapers sono orribili :-D

Grazie per l'aiuto sempre puntuale! ;-)
Da PC mi hanno mandato alcuni coralli che per questi 40/50 gg metterò nella vasca di un amico per poi trasferirli nella mai.
Vediamo come/dove posizionarli!

Per ora ho (ma bisogna vedere come si riprendono): Sarcophyton, Sinularia, Polythoa, Ricordea, Euphyllia paradivisa e altri che devo far identificare appena si aprono!
Ah, ovviamente la tua amata Chaetomorpha :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07403 seconds with 13 queries