![]() |
Metti il riscaldatore da una parte della vasca ed un termometro dall'altra. In base alla temperatura segnata dal termometro regoli la manopolina sul riscaldatore.
Per il filtro prova a vedere se togliendo momentaneamente la lana l'acqua torna a livello. Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
la notte scende anche a 16 gradi, la casa è vecchia e non ha gli infissi buoni
------------------------------------------------------------------------ si se tolgo la lana torna a livello, ma comunque rimane circa 4 centimetri più bassa ma rimane stabile così, non scende fino sotto il filtro, quindi questo mi fa capire che il materiale filtrante oppone resistenza al flusso facendo passare solamente l'acqua che la pompa riesce ad espellere. ho visto su internet che queste tipologie di riscaldatori non si regolano come quelli nuovi ma escono dalla fabbrica gia settati per una temperatura sulla quale si può agire ad occhio girando la manopolina sopra. pensavo di inserire dei guppy e dei neon, voi cosa mi consigliate? mi piacerebbe avere specie che si riproducono in vasca in maniera semplice. |
Guppy e neon non vanno allevati assieme perché vogliono acque diverse. E poi i neon ti azzererebbero le nascite, visto che sono ottimi predatori.
Quindi metterei solo i guppy: sono semplici, molto colorati e si riproducono fin troppo facilmente. Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
ho capito, no solo guppu no mi piacerebbe avere più varietà, come ad esempio anche qualche specie di pulitori
|
Fai i test con le boccette, non le strisce.
Potresti mettere guppy e platy. Come pesci da fondo un gruppetto 6 cory aeneus o paleatus (una sola specie) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl