AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Corydoras morti dopo due giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497695)

marko66 11-10-2015 19:47

Quote:

Originariamente inviata da joslen (Messaggio 1062682572)
Quel fondo lo avevo anche nel primo allestimento quando abitavo a casa dei miei poi mi sono trasferito e ho traslocato l'acquario così com'era e non ho mai avuto nessun problema di ciano ma solo bba. Dopo qualche mese il mobile si era gonfiato e così sono stato costretto a svuotare tutto l'acquario anche perché volevo cambiare allestimento. La sabbia è stata tolta, setacciata per separarla dal fondo fertile, lavata e lasciata asciugare per molto tempo e prima di reinserirla in acquario lavata nuovamente. Ora vedendo questi problemi che mi porto avanti sin dal nuovo allestimento mi sorge il dubbio che la sabbia sia stata contaminata. È plausibile?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Contaminata da cosa?Se l'hai lavata con sola acqua non vedo contaminazioni possibili e se cosi' fosse anche i discus darebbero segnali di sofferenza.

Banduss 11-10-2015 20:05

Forse si è mischiata col fondo fertile non ancora esaurito

joslen 12-10-2015 12:00

Che è mischiata al fondo fertile è sicuro. Per la contaminazione non saprei, siccome è stata tenuta all'aperto magari qualcosa che è caduto dentro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

marko66 12-10-2015 14:40

Mah#24 mi sembra strano,il fondo fertile di per se non dovrebbe essere un pericolo per i pesci,inoltre se hai sciacquato bene la sabbia in un secchio cambiando piu' volte l'acqua, di terra in mezzo alla sabbia non puo' essercene rimasta molta(direi niente).Lasciandola asciugare all'aria aperta( a meno che tu non viva a Cernobyl,scusa la battuta)non penso possa essere stata contaminata da agenti esterni(possibile comunque se l'hai lasciata alla pioggia)

joslen 12-10-2015 15:27

Pioggia ne ha presa ma prima di metterla in acquario è stata lavata e fatta asciugare al sole e pioggia non ne ha più presa.
Non ho altra idea per giustificare la morte dei corydoras e i cianobatteri sulla sabbia che poi si fa a palline

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dario1988 12-10-2015 16:20

Ciao!

Se ci vivono i discus dubito sia un problema di contaminazione..

Quanti discus?
Che misure ha la vasca?
Che filtro ha?
Illuminazione?

Se riesci posta una bella panoramica

marko66 12-10-2015 17:32

Quote:

Originariamente inviata da joslen (Messaggio 1062682936)
Non ho altra idea per giustificare la morte dei corydoras e i cianobatteri sulla sabbia che poi si fa a palline

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tutti segnali questi di un eccessivo compattamento del fondo e di una mancanza di circolazione dell'acqua in vasca e nel fondo stesso.Aspira tutta la parte superficiale del fondo per un paio di cm e metti della sabbia nuova e pulita,controlla la circolazione dell'acqua in vasca e se necessario inserisci una pompa supplementare o aumenta la portata del filtro.Sicuro di avere un filtro ben dimensionato e di potenza sufficiente per la tua vasca?

joslen 12-10-2015 18:03

Ho un tetratec ex 1200 su una vasca da 180l, credo sia sufficiente. Se fosse problema di compattamento lo avrei dovuto avere anche nel primo allestimento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

marko66 13-10-2015 06:00

Si il filtro va bene se il flusso dell'acqua è ben direzionato.Se hai cianobatteri e la sabbia si fa a palline come hai detto tu stesso per me ci sono pochi dubbi sulla poca circolazione dell'acqua nel fondo,poi sei tu che vedi la tua vasca ogni giorno e puoi trarre le conclusioni.

ilVanni 13-10-2015 12:01

La foto non è nitidissima, ma sbaglio o quei corydoras non hanno più baffi?
Se li hai comprati così, si trattava di pesci già gravemente compromessi.
Inoltre (ma magari è un effatto della foto) quello a sinistra mi sembra magro (la denutrizione è difficilmente rimediabile nei cory proprio perché si nota solo quando è irrecuperabile) e con gli organi interni arrossati.

Mi pare che (se li avevi presi da poco) abbiano sofferto dal venditore (o addirittura da prima), quindi non per causa tua, anche se, per completezza di informazione, pure i cianobatteri in teoria avrebbero potuto (il condizionale è d'obbligo) rilasciare composti tossici nei pressi del fondo, ed averli avvelenati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11480 seconds with 13 queries