![]() |
io metterei della xenia pumping che è molto ma molto molto molto molto carina
|
Quote:
Di eterno c'e' poco a questo mondo, forse la terra ma con i "barbari"...la vedo dura #28d# Per quanto riguarda gli zoanthus ne ho visti di bellisssimi su reeflab, ma non solo zoanthus... Tutti i coralli citati sono compatibili con ciò che già è presente compreso i due simpatici anphirion? e poi dove metterli e come inserirli, per esempio possono essere inseriti vicini...lo spazio è quello che è... -15 Ho inserito una seconda piccola pompa di movimento che punta in alto, non smuove più di tanto ma contribuisce a non avere, si spera, zone con poca o inesistente corrente... Approfitto delle vostre conoscenze (bontà vostra) per individuare alcune specie, di poche sono riuscito a trovare il nome per altre no... http://s7.postimg.cc/wkqwtac5z/IMG_2787_copy.jpg Quote:
Quote:
Su reeflab ho visto le xenia ma non è specificato "pumping" ci sono differenze fra xenia e xenia pumping? ------------------------------------------- Ho altri 3 nano-dolce, gamberetti, pesci endler, piante sopratutto blixia japonica e come test, dopo mesi di maturazione e dopo aver inserito fiori e piante, utilizzo il "naso" ovvero l'odore dei vari acquari per accertarmi sulla loro salute, lo so è un sistema empirico e poco scientifico :) che non può sostituire tout court il sistema chimico , ma, nel tempo ha dato, nel mio caso, ottimi risultati usate anche voi il naso nel marino? Noto che nel mio nanoreef persiste un odore tipicamente marino piuttosto pungente...ma non "cattivo" anzi... Grazie, siete molto gentili, insieme si cresce...e non ci si annoia... :-) |
guarda, io con le identificazioni, in particolar modo da foto, non sono per nulla attendibile... comunque...
1 e quelle indicate con 5 son tutte del genere euphyllia. sono coralli duri LPS abbastanza facili da allevare. la corrente giusta è quella che li smuove delicatamente il 6 potrebbe essere un lobophytum ma per essere sicuri dovrei vederlo meglio il 4 ci vuole una foto migliore (perlomeno a me :-D). potrebbe essere un cucciolo di sarco ma anche no.... il 2 zoanthus direi di sì, anche se a volte la differenza con alcuni palythoa è così minima che non mi metto neanche più il problema. i secondi dovrebbero avere i tentacoli più lunghi, ma non è detto... comunque diciamo zoanthus il sarco è un sarco e la lumaca.... per quella passo ;-) alga buona, per quel poco che si vede si..., piuttosto mi preoccuperei di tutta quella peluria rossa che hai in giro, sperando non sia quel che penso (e in ogni modo non mi ricordo il nome #13) |
Quote:
Sono molto preoccupato, più tardi posto delle foto più ravvicinate della peluria e del resto. Grazie! |
prova da mettere delle foto fatte bene nella sezione alghe infestanti marino; magari non è nulla di che e comunque, visto che non ho avuto il piacere di ospitarle, non mi posso sbilanciare. in ogni modo, l'impressione generale è che la vasca non sia un granchè in forma
|
Quote:
|
In alcune vasche può succedere che trovi le condizioni giuste per moltiplicarsi e magari diventa problematica. Nei nanoreef però (vado a memoria, quindi potrei sbagliarmi) non l'ho mai vista crescere più di quel tanto. Secondo me la dovresti prendere in considerazione.
|
Alghe ?
Ieri ho fatto un ordine, mi sono buttato![emoji1] è la prima volta che acquisto coralli. Sará necessario acclimatarli e l'uso dei guanti?
|
basta la temperatura. per guanti boh? io credo di averli usati raramente e non ricordo neppure più per quale motivo. sicuramente è meglio, ma a voler essere assolutamente premurosi (nei confronti della vasca) bisognerebbe utilizzare quelli lunghi che usano per far partorire i mammiferi
|
Quote:
....si in effetti il mare e per estensione i nostri piccoli o grandi acquari sono come un utero primordiale, sarebbe interessante poterci tornare e decidere cosa fare... #24 Ieri mi sono arrivati i coralli, uno un po "ciancicato" non so se si tratti del sympodium blu o della xenia (perchè chi vende i coralli non ci scrive il nome sulla busta?), spero non sia morto e si riprenda, perde pezzi #07 Comunque i miei nuovi ospiti sono lumache turbo, 1 sympodium blu, 2 zoanthus, 1 xenia il Sympodium non l'ho trovato nelle schede... Speriamo bene.... Ps: perchè hai sbagliato hobby? :) Aggiornamento: Completamente deluso dai coralli acquistati e sopratutto da un'assistenza inesistente e "scocciata"... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl