![]() |
Ciao, ciò che ti è stato detto è corretto ma è importante dire che cardinali e molly non sono compatibili e quel PH non va affatto bene per i cardinali quindi o dai via i molly e ti munisci di torba, foglie ecc (o tagli con osmosi) per acidificare o aumenta le durezze ed orientati sui pecilidi
|
Se i nitriti sono rimasti a 0 la vasca è IMHO ben matura (specialmente dopo un mese e mezzo e con filtro rimasto spento pochi minuti).
Penserei più a un cross batterico dai nuovi arrivi (favorito dalla coabitazione di specie incompatibili per valori: un pesce d'acqua acida ha meno difese in ambiente alcalino, dove trova molti più patogeni). Per i fosfati e nitrasti a zero, se la vasca è ben piantumata (come mi pare) non è insolito che siano stati consumati dalle piante. PS: leggo che qualcuno consiglia di integrare i nitrati fino a un valore tra 10 e 25 mg/l. Le piante li trovano anche a concentrazioni basse: 1 - 2 mg/l. In vasche (parecchio) spinte si correggono fino a 5 o max. 10 mg/l. Di più serve solo a coltivare alghe nella maggior parte dei casi. Va bene che ultimamente l'ultima moda dell'acquariofilia è aggiungere nitrato anche se in vasca c'è solo un'anubias, ma così si esagera. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl