AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crescita lenta Limnophila ed Egeria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497600)

pietro.russia 12-10-2015 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683115)
Ora come lo pulisti questo ciano? ��

Comunque volevo chiedervi anche un consiglio sulla Marsilea Angustifolia che è l'unica pianta che da sempre ha avuto problemi nella crescita.
La luce c'è in acquario, la co2 anche. Perché non cresce in maniera decente? Fa anche pochissimo pearling.


Ti ho appena spiegato la causa delle alghe, e perchè le piante anno bloccato la loro crescita. a causa della carenza dei NITRATI e FOSFATI +l'interruzione della fertilizzazione, integra questi nutrienti porta e mantieni i valori come indicati e vedrai che le piante riaccendono i MOTORI dacci dentro con il carburante.

Morris78 13-10-2015 13:23

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683195)
Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683115)
Ora come lo pulisti questo ciano? ��

Comunque volevo chiedervi anche un consiglio sulla Marsilea Angustifolia che è l'unica pianta che da sempre ha avuto problemi nella crescita.
La luce c'è in acquario, la co2 anche. Perché non cresce in maniera decente? Fa anche pochissimo pearling.


Ti ho appena spiegato la causa delle alghe, e perchè le piante anno bloccato la loro crescita. a causa della carenza dei NITRATI e FOSFATI +l'interruzione della fertilizzazione, integra questi nutrienti porta e mantieni i valori come indicati e vedrai che le piante riaccendono i MOTORI dacci dentro con il carburante.

ahahahah ok ok #18

Un'ultima cosa io uso un protocollo della Do Aqua che mi aveva consigliato un negoziante qui. vorrei cambiare e prendere i fertilizzanti con marche più commerciali dove posso vedere anche le composizioni. Nel Do aqua non si capisce niente. È u protocollo stile Ada ma più economico.

Attualmente uso un giornaliero ed uno settimanale più ferropol JBL settimanale.


Ho letto meglio il Ferropol e non contiene solo ferro, ma microelementi
Fornisce alle piante ferro, potassio, zolfo e tutti gli elementi traccia stabili come manganese, molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame in una forma pienamente assimilabile dalle piante.

Non vorrei si verifichi una duplicazione con il fertilizzante settimanale Do Aqua Be bright che contiene Nitrogen, fosforo e potassio ed elementi traccia.

Credo ci sia qualche duplicazione.

A parte l'evidente mancanza dei PO4, che aggiungerò credo sia utile per me cambiare protocollo di fertilizzazione eliminando il Do Aqua, perché non si comprende bene cosa contenga.


#24

Morris78 13-10-2015 15:33

Intanto ecco i nuovi valori di fine ciclo settimanale di fertilizzazione:

NO3 = 5
NO2 = 0
GH = 16
KH = 8
PH = 7.3
FE = 0.1
PO4 = 0.01 (anche meno credo, è quasi bianco il colore)

pietro.russia 13-10-2015 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683349)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683195)
Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683115)
Ora come lo pulisti questo ciano? ��

Comunque volevo chiedervi anche un consiglio sulla Marsilea Angustifolia che è l'unica pianta che da sempre ha avuto problemi nella crescita.
La luce c'è in acquario, la co2 anche. Perché non cresce in maniera decente? Fa anche pochissimo pearling.


Ti ho appena spiegato la causa delle alghe, e perchè le piante anno bloccato la loro crescita. a causa della carenza dei NITRATI e FOSFATI +l'interruzione della fertilizzazione, integra questi nutrienti porta e mantieni i valori come indicati e vedrai che le piante riaccendono i MOTORI dacci dentro con il carburante.

ahahahah ok ok #18

Un'ultima cosa io uso un protocollo della Do Aqua che mi aveva consigliato un negoziante qui. vorrei cambiare e prendere i fertilizzanti con marche più commerciali dove posso vedere anche le composizioni. Nel Do aqua non si capisce niente. È u protocollo stile Ada ma più economico.

Attualmente uso un giornaliero ed uno settimanale più ferro settimanale.
#24


I negozianti fanno solo i loro interessi quindi consigliono tutto poi chisà...............Ti puoi affidare a questi protocolli ti faccio una lista ecco le composizioni del tuo protocollo http://www.mondoanimaleshop.it/bioco...be-bright.html

1..................DENNERLE Scaper's Green Microelementi
DENNERLE NPK Booster Macroelementi Tre in Uno

2..................Plant Growth Specialised Fertiliser Microelementi
Plant Growth Premium Fertilizzanti Macroelementi

3..................Easy Life Profito Microelementi
Easy Life Nitrato Macroelementi
Easy Life Fosfato Macroelementi
La linea Easy Life hatutti i prodotti singoli da per dosare

4..................Jbl Proscape Macroelementi + Microelementi

Morris78 13-10-2015 15:43

Allora, se ho capito bene il Fertilizzante Do Aqua Be Bright contiene:

Azoto, Fosforo e Potassio.

Quindi mi basta aumentare la dose di questo fertilizzante per risolvere il problema del PO4?

Dovrebbe essere lo stesso dei fertilizzanti consigliati da Pietro.

pietro.russia 13-10-2015 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683398)
Allora, se ho capito bene il Fertilizzante Do Aqua Be Bright contiene:

Azoto, Fosforo e Potassio.

Quindi mi basta aumentare la dose di questo fertilizzante per risolvere il problema del PO4?

Dovrebbe essere lo stesso dei fertilizzanti consigliati da Pietro.



#70 Esatto aumenta il dosaggio e dopo un Ora misura NO3 PO4

Morris78 14-10-2015 03:50

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683408)
Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683398)
Allora, se ho capito bene il Fertilizzante Do Aqua Be Bright contiene:

Azoto, Fosforo e Potassio.

Quindi mi basta aumentare la dose di questo fertilizzante per risolvere il problema del PO4?

Dovrebbe essere lo stesso dei fertilizzanti consigliati da Pietro.



#70 Esatto aumenta il dosaggio e dopo un Ora misura NO3 PO4

Allora, ho fatto un dosaggio abbondante dopo un'ora ho misurato,ma i PO4 restano parecchio bassi.
Cosa si fa in questo caso?

Ho provato il test versando il fertilizzante in un bel cocchiere d'acqua e facendo il test a quell'acqua. È reagisce perfettamente.

Ne deduco che in acquario c'è una enorme carernza di PO4.
Come si fa in questi casi? Fertilizzo ogni giorno fino al raggiungimento del livello desiderato?

pietro.russia 14-10-2015 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683656)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062683408)
Quote:

Originariamente inviata da Morris78 (Messaggio 1062683398)
Allora, se ho capito bene il Fertilizzante Do Aqua Be Bright contiene:

Azoto, Fosforo e Potassio.

Quindi mi basta aumentare la dose di questo fertilizzante per risolvere il problema del PO4?

Dovrebbe essere lo stesso dei fertilizzanti consigliati da Pietro.



#70 Esatto aumenta il dosaggio e dopo un Ora misura NO3 PO4

Allora, ho fatto un dosaggio abbondante dopo un'ora ho misurato,ma i PO4 restano parecchio bassi.
Cosa si fa in questo caso?

Ho provato il test versando il fertilizzante in un bel cocchiere d'acqua e facendo il test a quell'acqua. È reagisce perfettamente.

Ne deduco che in acquario c'è una enorme carernza di PO4.
Come si fa in questi casi? Fertilizzo ogni giorno fino al raggiungimento del livello desiderato?



Se i test sono attendibili fai ulteriori dosaggi affinche non arrivi al valore indicato mi raccomando sempre gradualmente e dopo unora misuri

plays 15-10-2015 00:57

Informati bene sul tuo protocollo cosa prevede...
Io non lo conosco.. mai mischiare prodotti di marche diverse, alcuni prodotti sono fatti per lavorare insieme. Anche aumentare troppo un prodotto per i macro, ha senso fino a un certo punto. L'eccesso va alle alghe. Diverso sarebbe se tu sapessi la composizione almeno del prodotto con i macro
Se poi non ti convince cambi.

Io ottimizzerei la circolazione in acquario se possibile, e integrare i po4 leggermente, tramite clismalax.. non serve arrivi a 1 rapidamente. Anzi... finché i ciano non rientrano vai piano piano. http://scriptors.info/clismalax

I cambi mi raccomando regolari. Che acqua usi?

I ciano se sono pochi aspirali costantemente con un tubicino da areatore e a filtro spento (poi ricorda ovviamente di riacccenderlo). Se ne disperdi ti infestano tutta la vasca. Ti invito a leggere la scheda nella sezione alghe per individuare la causa o le cause.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Morris78 15-10-2015 15:26

Allora, sono riuscito a portare i PO4 a 0.25.
Domani aggiungo altro fertilizzante. Il problema è che il cambio avverrà martedì. Quindi servirebbe qualcosa di più sbrigativo.

Questo climax è buono davvero? Posso usarlo tranquillamente?

Comunque le piante hanno reagito subito e già stanno meglio, i più ho pulito il ciano e sembra essere quasi completamente regredito.
Insomma, tutto fa pensare ad una mancanza di fosfato.
Comunque ho dovuto aggiungere veramente molto fertilizzante.
È normale? Forse la vasca consuma tantissimo. In effetti è quasi tutta verde. C'è solo un piccolissimo pezzo dove ancora non è cresciuto il pratino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries