![]() |
Ciao,
Sono uno di quelli che cambia l'acqua una volta al mese :-)) Oltre a legni e piante, inserisco sempre foglie di catappa come mangime e per ambrare l'acqua e anch'io ho notato un po' di sedimento che inevitabilmente si deposita su foglie e crea un po' di patina sui vetri. Ho provato ad inserire delle lumache e a cambiare più spesso la lana sintetica nel filtro ed il problema è rientrato. Legni, piante e pesci inevitabilmente producono sedimenti e la sifonatura del fondo tende a sollevarli, facendoli depositare in giro per la vasca. Levando legni e piante sicuramente contribuisci a limitare questo problema, ma inevitabilmente ti porterà ad affrontarne altri nel futuro, creati dall'assenza delle piante stesse. Fossi in te reinserirei le piante, magari fissandole a rocce anziché a legni e inserirei, se la fauna che ospiti te lo consente, lumache e agari qualche caridina. Non dimenticare che l'acquario è un ambiente vivo, non un ambiente asettico e qualche imperfezione va tollerata... A mio avviso le alghe che purtroppo probabilmente avrai tra breve saranno molto più antiestetiche e i prodotti antialga fanno più danni che altro... Naturalmente poi spetta a te decidere, il mio è solo un consiglio ;-) |
malù il tuo discorso ha senso ma se i vetri dell'acquario si sporcano troppo e troppo velocemente di alghe, e in più compaiono un po' ovunque alghe nere a pennello, allora credo che ci sia bisogno di rimediare a qualcosa.
Stessa cosa dicasi per il filtro. Ma qui credo di aver citato una parte consistente della responsabilità di tutto ciò. ------------------------------------------------------------------------ @alemo78 grazie per la risposta. Vorrei sottolineare il fatto che non pretendo di avere una pulizia generale al 100%, però credo ci sia qualche problema se l'acquario, in toto, si sporca troppo e troppo velocemente. Sono curioso di vedere a quali altri problemi andrò incontro senza vegetazione vera. Riguardo le caridine, può esserci compatibilità coi miei pesci (quelli che si possono leggere nella mia firma)? In più, qualcosa in contrario nell'inserimento di una coppia di scalari? |
Le cardine ti consigliavo di metterle in presenza di piante vere, allo stato attuale eviterei...
|
Uh, perché senza no?
|
Scalari in 63 litri? Mi sembrano pochi... Eviterei anche questo. Inoltre controlla i parametri dell' acqua, non li ho mai allevati, ma mi sembra che abbiano necessità di valori diversi.
|
Ok ma perché le caridine non vanno bene senza piante vere?
|
Le cardine hanno bisogno di muschi e piante perché si nutrono anche della microfauna che si viene a formare e come riparo. Preferiscono ambienti tranquilli, i guppy predano i piccoli e i Cory inevitabilmente le infastidirebbero. Per gli altri ospiti non so che grado di compatibilità ci possa essere, ma visto che la vasca è abbastanza libera non rischierei.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl