AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario appena allestito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497015)

masante.marco 19-10-2015 12:35

ciao a tutti Sono stato un po assente per motivi personali MS finalmente sono riuscito a cambiare 15 litri d'acqua dell'acquario con acqua RO. Ho aggiunto 3 piantine (2 Vallisnera spiralis e 1 rotala rotundifoglia) e ho ripetuto i test ed ora sono<br />GH 13<br />KH 8<br />NO2 0.05<br />PH 6.9<br />FE 0.1<br />PO4 0.05<br />NO3 <20<br />TEMP 25°<br /><br />Come ti sembrano i valori?<br /><br />Unici dubbi sono: <br /><br />1. Invasione di diatomee (però penso dipenda dall'acqua di rete piena di silicati) dovrei combatterle con il tempo e l'acqua di RO<br /><br />2. Sul pelo dell' acqua si è formata una patina tipo oleosa. Cos'è, da cosa dpinde e come combatterla?<br /><br />3. La radice d coperta di muffa che subito era bianca ma nel tempo è diventata nera (posto una foto) devo preoccuparmi?<br /><br />http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...e01459f307.jpg<br /><br / >Grazie mille dell'aiuto[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] <br /><br />Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c 19-10-2015 13:10

la patina sono batteri, vuol dire che l'acqua è poco mossa in superficie, basta mettere l'uscita del filtro più alta rispetto alla superficie, ci sarà anche più ossigenazione.

masante.marco 19-10-2015 13:38

E la "muffa" nera sulla radice da cosa può dipendere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c 19-10-2015 13:52

Non lo so, non la vedo. Possono essere alghe bba?

masante.marco 19-10-2015 22:37

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...ad37d05217.jpg

Sì riesce a capire qualcosa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c 19-10-2015 23:14

No, sembra il normale colore del legno. Com'è al tatto? Si stacca se gratti?

masante.marco 19-10-2015 23:18

Al tatto è viscido. ....ieri con le pinzette ne ho grattato un po e sembra muffa......I primi giorni in maturazione era uscita negli stessi punti. Unica differenza il colore. Prima era bianca poi con il passare dei giorno sino diventate nere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c 19-10-2015 23:21

Forse è semplicemente la muffa che è morta o altro tipo di materiale organico. Non mi pare nulla di dannoso comunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07852 seconds with 13 queries