AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo aquascape (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496994)

pietro.russia 03-10-2015 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Lelo (Messaggio 1062679397)
Allora guardando in giro, per i watt/l che ho potrei usare come pratino la utricularia graminifolia mentre come piante rosse Ludwigia repens oppure come sfondo la Rotala rotundifolia. Credo che almeno su queste vado bene :)
Per le verdi invece cosa consigli?
Per quanto riguarda il filtro, ho una curiosità; nei vari video di acquari aquascape ho notato che all'interno della vasca è presente solo la presa e l'immissione dell'acqua per il filtro e l'atomizzatore della Co2... ma il riscaldatore dov'è????



Allora ho fatto due calcoli. la tua vasca e 80x40x30 = 96 litri lordi quindi sè tù metti un fondo alto 10 12 cm. Facendo dei dislivelli, dovresti arrivare 80 litri netti. Chè sarebbero 0,6 Watt per litro, quindi direi chè sei a limite ma ce la potresti fare. Se metti solo pratino senza piante a crescita veloce per non schermare la luce.

marko66 04-10-2015 03:30

L'utricularia è piu' rognosa della calli in acquari appena allestiti,il chè è tutto dire....
Se parti in un allestimento del genere da zero con fondo nuovo con sole piante da prato come dice Pietro,non mi resta che farti gli auguri,ma al 99,9%non basteranno a salvarti da un sicuro insuccesso.Spero di sbagliarmi sia chiaro,poi che pesci andresti ad inserire in un acquario del genere ammesso che tu voglia inserirne?

Lelo 04-10-2015 15:27

per il momento ho solo in mente i gamberetti del genere Caridina e Neocaridina...
Per il resto allora mi consigliate di prendere un'ulteriore plafoniera per aumentare i w/l? In questo caso che tipo- sia di T , Watt e colore - ?

marko66 04-10-2015 16:55

Io ti consiglio di partire con molte piante a stelo,va bene la rotala rossa o verde o tutte e due e qualsiasi altra pianta a stelo che tu voglia inserire,ma mettile in fase di start.up.Metti il ceratophyllum anche solo come galleggiante ti aiuta molto in fase di avvio,poi puoi tranquillamente toglierle in un secondo tempo(alla fine della maturazione quando la vasca avra' raggiunto il suo equilibrio) e sostituirle con le piante definitive.Al pratino ci penserai dopo, soprattutto se vuoi usare le piante che hai indicato che hanno bisogno di valori stabili e fondi ben maturi per avere successo con la loro coltivazione.
Se sei proprio sicuro di limitarti alle caridine ok,ma in caso contrario pensaci bene prima di fare una vasca con sole piante basse,la tentazione di metterci pesci probabilmente ci sara'!

Lelo 04-10-2015 19:45

Questa volta pensavo di mettere il fondo e lasciarlo maturare insieme al filtro per circa una mese. Una volta raggiunta la maturazione e l'equilibrio biochimico inizierei ad aggiungere le piante e il pratino...
Chiedevo infatti quali verdi potrei inserire proprio perchè vorrei avere alcune piante alte per inserire successivamente altri esemplerari ;)

marko66 04-10-2015 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Lelo (Messaggio 1062679829)
Questa volta pensavo di mettere il fondo e lasciarlo maturare insieme al filtro per circa una mese. Una volta raggiunta la maturazione e l'equilibrio biochimico inizierei ad aggiungere le piante e il pratino...
Chiedevo infatti quali verdi potrei inserire proprio perchè vorrei avere alcune piante alte per inserire successivamente altri esemplerari ;)

Intendi al buio il primo mese?Se è cosi' per esperienza ti dico che non è la stessa cosa fare la maturazione al buio con il solo fondo o farla con gia' le piante presenti e la luce,io ti consiglio la seconda possibilita' meno il prato in avvio.

Lelo 04-10-2015 23:01

Il negoziante dove vado spesso mi avrebbe proposto un fondo fertilizzato completo - chiedo scusa ma non ricordo il nome - che ha una'ottima durata nel tempo (provata da lui in negozio) particolarmente utile per vasche con molta vegetazione. Mi ha consigliato però di inserire la vegetazione e successivamente i pesci dopo circa un mese, in quanto questo substrato tende ad assorbire e rilasciare diverse componenti durante il primo mese... Trascorso questo tempo, confermando l'equilibrio con i vari test, iniziare ad inserire l'allestimento e i pesci.

marko66 05-10-2015 04:04

Allora si tratta di un fondo allofano,il consiglio è giusto in questo caso,pero' io non considererei questo periodo di assestamento dei valori come maturazione dell'intero sistema ma solo del fondo stesso.Questo perchè con durezze e PH ballerini i batteri possono ritardare il loro normale insediamento(ciclo dell'azoto)che comunque andrai a verificare con i test.Io al termine di questo mese inserirei le sole piante ed aspetterei comunque ad inserire pesci e/o invertebrati.Questo genere di fondi sono ottimi nel tempo ma devi armarti di ulteriore pazienza e fare le cose con tutta calma in avvio.

Lelo 05-10-2015 09:24

Ottimo allora, grazie!
Farò passare un mese per l'assestamento dell'acqua, poi inserirò le sole piante e procederò con un ulteriore mese di maturazione, alla fine del quale inizierò ad inserire i pesci. Grazie mille!

Lelo 07-10-2015 15:41

A proposito, una curiosità: in molti video di aquascape non vedo mai all'interno della vasca il riscaldatore ma solamente il diffusore per la Co2 e la bocchette di ingresso/uscita per il filtro... in questi caso, dove viene posizionato il riscaldatore???
Chiedo perchè sto valutando se prendere un nuovo filtro esterno...ma non vorrei avere la vasca "piena" di inserti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10846 seconds with 13 queries