AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   infestazione palanarie rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496257)

Trudi 17-09-2015 10:48

@Robbax secondo me con dei competitori spendi poco, rischio zero e dovresti risolvere senza problemi!!!!! I prodotti sono sempre un rischio e non è detto che risolvi il problemo...

tommytommy 17-09-2015 11:28

io se riuscissi a inserire un picturatus e sapere che se ne ciba sarei felice. una buona dose ne aspirerei con i cambi e il resto mi andrebbe bene che le tenesse sotto controllo lui. non le trovo nocive, solo brutte quando troppe. quindi per me se qualcuna cè nè è diventasse cibo fisso per lui sarei piu che felice tanto per intenderci

Trudi 17-09-2015 11:29

Meglio un marmoratus o un ocellatus ... Sono più efficienti dalla mia esperienza!!!

RolandDiGilead 17-09-2015 12:58

Ragà ma di che stiamo parlando?
Quando sono migliaia altro che Pictoratus!
Le vasche diventano rosse (vista io) più ne aspiri e più si riproducono.
Le tieni sotto controllo se parti da un numero esiguo con aspirazioni e competitori, altrimenti ti ritrovi la vasca rossa in poche settimane.

tommytommy 17-09-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062673299)
Meglio un marmoratus o un ocellatus ... Sono più efficienti dalla mia esperienza!!!

mi moglie me li boccia perche non gli piacciono! :-D

ha detto che il mandarino e il picturatus sono un compromesso...

maledette donne >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062673353)
Ragà ma di che stiamo parlando?
Quando sono migliaia altro che Pictoratus!
Le vasche diventano rosse (vista io) più ne aspiri e più si riproducono.
Le tieni sotto controllo se parti da un numero esiguo con aspirazioni e competitori, altrimenti ti ritrovi la vasca rossa in poche settimane.

ok ma che posso fare ormai?

se con le aspirazioni ne tolgo parecchie e metto un pesce carino che se ne nutre male non fa penso.

cioè non potendo fare altrimenti. vorrei evitare roba chimica insomma

Robbax 17-09-2015 13:08

Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

RolandDiGilead 17-09-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673360)
Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

Le aspirazioni sono comunque cambi acqua, non puoi stravolgere l'equilibrio cambiando il 50% a settimana, otterresti lo stress degli animali.
Il nudibranco è vero, si ciba solo di vermi piatti e quindi è validissimo, ma il 99% di essi è prima o poi destinato alla triturazione in pompa di movimento.
Il prodotto è assolutamente reef safe, sono le planarie morte che rilasciano veleno, quindi se ti decidi a darlo perchè l'infestazione è incontrollabile, il rischio è più marcato per l'alto numero di morti. Mentre somministrare il prodotto in presenza di poche planarie è totalmente sicuro.
Questo solo per conoscenza, ovvio.

streetgreen 17-09-2015 15:06

Se si aspira e si riscarica in sump attravesso una calza, puoi sifonare 24h su 24h.

Robbax 17-09-2015 15:29

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062673379)
Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062673360)
Aspirazioni frequenti....issime e Chelidonura varians

Le aspirazioni sono comunque cambi acqua, non puoi stravolgere l'equilibrio cambiando il 50% a settimana, otterresti lo stress degli animali.
Il nudibranco è vero, si ciba solo di vermi piatti e quindi è validissimo, ma il 99% di essi è prima o poi destinato alla triturazione in pompa di movimento.
Il prodotto è assolutamente reef safe, sono le planarie morte che rilasciano veleno, quindi se ti decidi a darlo perchè l'infestazione è incontrollabile, il rischio è più marcato per l'alto numero di morti. Mentre somministrare il prodotto in presenza di poche planarie è totalmente sicuro.
Questo solo per conoscenza, ovvio.

Io facevo cosi ma stando attento a non accumularne troppe per evitare che rilascino il loro "regalino"

Trudi 17-09-2015 16:18

@RolandDiGilead mi sembri un po esagerato, io ho avuto la vasca invasa, in una discussione ci sono anche le foto... E ti assicuro che una coppia di ocellatus mi hanno risolto il problema nel giro di due mesi massimo!!!! E provare non gli costa nulla, con 15/20 euro un synciropus si compra e prova a vedere cosa succede...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11548 seconds with 13 queries