AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 450 L aiutoooo!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496180)

leonardo89 14-09-2015 22:35

puoi ovviare il fondo fertile con le tabs che citavi prima(vanno inserite sotto le radici nel fondo) inoltre risparmi dato che il fondo fertile dopo un certo periodo diventa inerte e sei costretto a ricorrere alle tabs. Meglio partire con un fondo inerte ed integrare con le pasticche che possono durare fino a 6 mesi circa. personalmente ritengo che in una vasca come la tua sarebbe stupendo avere un banco di piccoli pesci come in questo caso https://www.youtube.com/watch?v=ko5qQEqmOU0 con qualche pesce di taglia maggiore a fare da protagonista ovviamente.

Josip 14-09-2015 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Sh92 (Messaggio 1062672398)
Tutto dipende da quali piante hai intenzione di coltivare. Se vuoi un acquario spinto con molte piante esigenti è meglio mettere il fondo fertile o ancora meglio un fondo unico fertilizzato. Se vuoi un acquario non troppo piantumato (quindi con zone più o meno ampie in cui non pianti nessuna piante) le tabs sono un'ottima soluzione.

per fondo unico fertilizzati cosa intendi ? Ghiaia mescolata con fertilizzante o ?

Agro 14-09-2015 22:38

Considera che un acquario con pesci e piante è sempre un compromesso, dove i pesci hanno la precedenza.
Un 450 litri di piante se non ben pensato è una sanguisuga, se devi portarlo a watt per litro.
A riguardo dei pesci di 2/3 cm se vai a vedere i caracidi sono pesci che necessitano di vasche molto lunghe.
Poi sei organizzato per cambi settimanali da 40/50 litri.

Sh92 14-09-2015 22:41

Intendo fondi come il seachem fluorite o l'ada aquasoil (e molti altri) che sono costiuiti da un unico fondo che contiene tutti gli elementi necessari per la crescita delle piante.

Agro 14-09-2015 22:41

Quote:

per fondo unico fertilizzati cosa intendi ?
Sono fondi già completi di tutto ideali per acquari spinti, ma anche molto costosi, vedi la flourite seachem.

Josip 14-09-2015 22:49

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062672399)
puoi ovviare il fondo fertile con le tabs che citavi prima(vanno inserite sotto le radici nel fondo) inoltre risparmi dato che il fondo fertile dopo un certo periodo diventa inerte e sei costretto a ricorrere alle tabs. Meglio partire con un fondo inerte ed integrare con le pasticche che possono durare fino a 6 mesi circa. personalmente ritengo che in una vasca come la tua sarebbe stupendo avere un banco di piccoli pesci come in questo caso https://www.youtube.com/watch?v=ko5qQEqmOU0 con qualche pesce di taglia maggiore a fare da protagonista ovviamente.

in effetti non è brutto con tanti piccoli pesci, mi sto ricredendo grazie #70

leonardo89 14-09-2015 22:53

Inoltre avendo gia' una buona illuminazione puoi creare ugualmente una vasca ricca di piante usando le tabs e senza svenarti con illuminazione piu' potente, co2 e fertilizzazioni spinte che richiederebbero. In quel litraggio e dimensioni farei 2 coppie di scalari,un foltro gruppo di cardinali e per il fondo a vasca ben matura e stabile degli otocinclus

Josip 14-09-2015 23:05

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062672407)
Inoltre avendo gia' una buona illuminazione puoi creare ugualmente una vasca ricca di piante usando le tabs e senza svenarti con illuminazione piu' potente, co2 e fertilizzazioni spinte che richiederebbero. In quel litraggio e dimensioni farei 2 coppie di scalari,un foltro gruppo di cardinali e per il fondo a vasca ben matura e stabile degli otocinclus

ma se volessii piantare il classico "praticello" riuscirei con le tabs ??? il praticello non viene piantato con tante piccole piantine ? Cioè dovrei mettere una tabs sotto ogni "filo" d'erba ?

leonardo89 14-09-2015 23:10

il prato tanto ambito :-)) richiede molta illuminazione e co2, crescerebbe uniformemente con un fondo fertile.

Josip 14-09-2015 23:27

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062672416)
il prato tanto ambito :-)) richiede molta illuminazione e co2, crescerebbe uniformemente con un fondo fertile.

mah a sto punto penso che opterò per un substrato fertile per andare sul sicuro, poi se deciderò di mettere piante esigenti alla peggio aggiungero qualche neon e/o co2

grazie per i consigli#70

appena comincerò ad allestire l'acquario continuerò a tartassarvi di domande:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09137 seconds with 13 queries