![]() |
Giusto una cosa, i Botia diventano grandicelli e dovrebbero andare in gruppetti di 5 esemplari come minimo #36# Di solito si parte da una base di 80x30 per quelli che hai nominato :-)
Se punti alla riproduzione (e avverrà anche se non ci punti, dato che credo prenderai un maschio e una femmina) credo che il maschio sarà stressato dal dover difendere il nido sia dalla femmina (che una volta deposto ne viene tenuta lontana) sia dagli altri inquilini (le rasbore occuperebbero lo stesso livello dell'acquario)... Sempre se non sbaglio :-) |
Quote:
Botia e Rasbora sono allo stesso livello? Scusatemi ma non lo avevo capito #07 |
Invece che parlare di biotopo parliamo di allestimento che è più corretto ;)
Allora innanzitutto devi decidere che pesci vuoi tenere e se sei disposto a cambiare i valori dell'acqua con osmosi torba co2... In quelle dimensioni ci starebbe un po' di tutto. La temperatura è il fattore meno influenzate, tra lampade riscaldatore e caloriferi non avrai problemi a mantenere 24 gradi |
Quote:
Torba e CO2 non saprei a cosa servono né so quanto sia difficile adoperarle |
Servono per abbassare il ph, forse è meglio che leggi un po' di guide mentre cerchi dei pesci che ti piacciono
|
Quote:
|
Non ho detto che è una facile gestione.
Nulla di esoterico comunque. Cerca dei pesci che ti piacciono e anche i valori che vogliono |
Quote:
|
No
Troppo bassa e per gli scalari che il sappia bisogna prenderne un gruppo e una vita formata la coppia la si isola ------------------------------------------------------------------------ Per scalari comunque serve osmosi e torba o co2 per abbassare il ph |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl