![]() |
L'enel si sfregherà le mani immagino!! :-)
Nella vasca che avvierò settimana prossima con una 4x39 proverò una combinazione K simile , solo che ci butterò dentro un 10000k° (2 da 4000, 1 da 6500, 1 da 10000, Vedremo :) ) Cambi d'acqua ogni quanto, e quanto? :-) |
molto bello, come è composto il fondo?
|
alla faccia! se questa è la tua prima vasca diventerai il nuovo Takashi Amano #13
|
Bellissima, l'accoppiata akadama e flourite black è ottima!
|
Complimenti per le piante rigogliose e ben nutrite ! Vedo che di alghe non en hai manco la presenza e questo significa che hai tutto bilanciato .
Ho due domande : 1) il reattore sera a che filtro lo hai attaccato ? Io lo avevo attaccato al EHEIM 2178 ma ho dovuto toglierlo perchè non aveva sufficiente portata e pressione per muovere correttamente le palette di scioglimento Co2 del reattore . Ora ho messo quello con pietra nell'outflow e va a meraviglia (zero bolle in vasca e Co2 ottimamente diffusa) 2) Come mai avevi i nitrati alti con tutte quelle piante ? Io ho un gran da fare a somministrare No3 e PO04 (in uno degli acquari sto facendo buone prove anche con prodotti della CIFO giardinaggio ottenendo un'altissima riduzione costi) . Anzi ne aggiungo un'altra : come mai cambi l'acqua ? A che scopo ? |
Aggiornaci con una foto dai :-)
|
Si dai ! Le fotografie che mostrano evolversi sono sempre le più istruttive ! Vi capita mai di vedere una vostra vecchia foto e non ricordarvelo così l'acquario ? ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl