AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe marroni "a pelliccia" sul legni all avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495859)

AterYellow 10-09-2015 11:59

grazie per la risposta. lo farò stasera. Il problema però è che ora queste alghe sono anche sul fondo e sulla radice grande che non posso in alcun modo bollire. è troppo grossa! come posso fare ?

ilVanni 10-09-2015 12:55

La spazzoli e/o la pulisci con una spugna (pulita e senza sapone) e acqua (volendo anche calda). Poi la fai asciugare e la pulisci per bene a carta a vetro (se proprio vuoi un lavoro di fino).
Per le alghe, solitamente retrocedono con una buona gestione e una corretta illuminazione. Sconsiglio fortemente l'uso di antialghe.

pietro.russia 10-09-2015 13:21

Intanto Quoto Il VANNI procedi come da suggerimanto, allora guardando le foto e leggendo attentamente i tui post ho fatto un pochino di raguaglio questo e quello che farei per migliorare la situazione.

1.................Hai troppa luce veramente troppa luce
2.................Vasca DESERTICA e non va assolutamente bene
3.................Se non aggiungi almeno altre 5, 6 piante a crescita rapida non ti libererai mai da queste ALGHE
4.................Procurati tutti i vari test NO3 PO4 FE GH KH PH e comincia a cotrollare i valori
5.................Se aggiungi altre piante procurati un buon fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTO
6.................Se non hai il SUBSTRATO fertile devi integrare con delle TABS suggerisco DENNERLE Pawer Tabs semestrali
6.................Se riesci meglio usare acqua OSMOSI tagliata con rubinetto
7.................Se aggiungi piante porta il fotoperiodo a 7 Ore aumentando gradualmente fino a 8 Ore.

AterYellow 10-09-2015 13:46

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062670844)
La spazzoli e/o la pulisci con una spugna (pulita e senza sapone) e acqua (volendo anche calda). Poi la fai asciugare e la pulisci per bene a carta a vetro (se proprio vuoi un lavoro di fino).
Per le alghe, solitamente retrocedono con una buona gestione e una corretta illuminazione. Sconsiglio fortemente l'uso di antialghe.

grazie mille. oggi provvederò a farlo!

Pietro, la vasca è desertica perché l ho avviata dieci giorni fa col tempo la popolerò. Non fertilizzo perché ho letto che durante la maturazione non è necessario farlo. ho un fondo fertile e aggiungerò altre piante. non so bene cosa fare per i test e l acqua di osmosi...

pietro.russia 10-09-2015 14:14

Quote:

Originariamente inviata da AterYellow (Messaggio 1062670871)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062670844)
La spazzoli e/o la pulisci con una spugna (pulita e senza sapone) e acqua (volendo anche calda). Poi la fai asciugare e la pulisci per bene a carta a vetro (se proprio vuoi un lavoro di fino).
Per le alghe, solitamente retrocedono con una buona gestione e una corretta illuminazione. Sconsiglio fortemente l'uso di antialghe.

grazie mille. oggi provvederò a farlo!

Pietro, la vasca è desertica perché l ho avviata dieci giorni fa col tempo la popolerò. Non fertilizzo perché ho letto che durante la maturazione non è necessario farlo. ho un fondo fertile e aggiungerò altre piante. non so bene cosa fare per i test e l acqua di osmosi...

Non voglio demoralizarti, ma quando si allestisce un ACQUARIO. Va allestito bene e da subito no a singhiozzo, oppure si avranno solo problemi come li stai avendo tù in questo momento. E correggere tutti i sbagli ci vuole tempo e DENARO L'ACQUARIO deve essere rilassante no un incubo quindi prima di fare qualsiasi cosa aggiornarsi documentarsi e poi................

AterYellow 10-09-2015 15:36

Saprò cosa fare la prossima volta. avendo avuto un solo altro acquario da 30lt prima di questo e con illuminazione di serie non avevo calcolato che con una luce cosi forte e cosi tante ore di fotoperiodo potessero esplodere le alghe!

AterYellow 12-09-2015 11:15

Salve a tutti! vi aggiorno sulla situazione: Ho rimosso entrambi i legni, li ho lavati e messi sotto il sole. quando saranno asciutti li pulirò con la carta vetrata. Rimuovendoli però ho alzato un bella quantità di schifezze, che si sono depositate sulle foglie della limno e sul fondo. Sempr tenendo presente che la vasca è in maturazione e che non posso quindi pulire le spugne del filtro, cosa posso fare per rimuovere le alghe dal fondale e dalla vasca in generale?

pietro.russia 12-09-2015 11:57

Quote:

Originariamente inviata da AterYellow (Messaggio 1062671402)
Salve a tutti! vi aggiorno sulla situazione: Ho rimosso entrambi i legni, li ho lavati e messi sotto il sole. quando saranno asciutti li pulirò con la carta vetrata. Rimuovendoli però ho alzato un bella quantità di schifezze, che si sono depositate sulle foglie della limno e sul fondo. Sempr tenendo presente che la vasca è in maturazione e che non posso quindi pulire le spugne del filtro, cosa posso fare per rimuovere le alghe dal fondale e dalla vasca in generale?

1....................Ma quando hai fatto questa operazione hai spento il filtro onde evitare che il filtro aspirasse tutta la sporcizia
2...................Se sul fondo se depositata molta sporcizia aspirala con un sifone fai depositare la sporcizia e ributti l'acqua in acquario oppure fai un piccolo cambio d'acqua aspirando tutta la sporcizia altre alternarive non ci sono

AterYellow 12-09-2015 12:13

si il filtro l ho spento per tirare fuori i legni. Il problema p che non ho un sifone... e non sarebbe il massimo fare un cambio dell acqua durante la maturazione. sinceramente ho pensato di aspirare la sporcizia con un semplice tubo di gomma , cercare di filtrare l acqua in qualche modo e rimetterla dentro. potrebbe andare ?

pietro.russia 12-09-2015 12:21

Quote:

Originariamente inviata da AterYellow (Messaggio 1062671423)
si il filtro l ho spento per tirare fuori i legni. Il problema p che non ho un sifone... e non sarebbe il massimo fare un cambio dell acqua durante la maturazione. sinceramente ho pensato di aspirare la sporcizia con un semplice tubo di gomma , cercare di filtrare l acqua in qualche modo e rimetterla dentro. potrebbe andare ?

E quello che ti ho appena detto ti ho dato due opzioni a te la scelta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27599 seconds with 13 queries