![]() |
bhe non ne ha uno avviato e funzionante di letto fluido?
|
Quote:
:-D :-D :-D |
ma che cattivo! #06
|
Quote:
|
Quindi le scelte si sono gia' ridotte e probabilmente sara' il naturale. Il mi acquario e' piccolino per un berlinese e troppo basso per un Jaubert. Qunidi SCONSIGLIATE vivamente i filtri appesi o quelli a letto fluido????
Cia! |
no no... aspetta! il letto fluido è un filtro ottimo! tiene sotto controllo i fosfati che è una meraviglia
@nige anche io sarei permaloso se fossi trattato così #19 |
no no! anzi! i filtri a letto fluido sono una soluzione ottima! tengono sotto controllo i fosfati che è una bellezza!!
@nige anche io sarei permaloso se fossi trattato così #19 |
Quote:
|
guarda che ti controllo a distanza.....
se sgarri ancora......zac , ti depenno dalla lista di attese per le talee. #72 sta a te decidere..... occhio..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ps il letto fluido è veramente una bomba e dice giusto gabriele.....con la vasca piena di duri li temo davvero i po4....infatti sto aspettando con trepidazione le nuove resine da provare....e giro la notte con un piccolo m-16 e se vedo un fosfato...... -97b |
Quote:
fino a prova contraria sei tu che aspetti una mia talea...visto che sei tanto tirchio da nn volermi dare neanche un pò di briaerum.... -04 cmq, sabato pomeriggio si va insieme da riccardo...anzi, colgo l'occasione si fa un raduno dai.... #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl