AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=155)
-   -   I miei Ranchu in tinozza sul balcone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495315)

angiolo 04-09-2015 11:41

Ecco le foto della tinozza:
http://s21.postimg.cc/jph7nku0z/20150825_192216.jpg

http://s21.postimg.cc/gaz17fymb/20150825_192905.jpg

http://s21.postimg.cc/zescnsbgj/20150828_095745.jpg

http://s21.postimg.cc/5pk7sjymb/20150828_095833.jpg

http://s21.postimg.cc/uqccslm9v/20150828_140927.jpg

http://s21.postimg.cc/kub9syghv/20150828_140958.jpg

http://s21.postimg.cc/bcgkq114z/20150828_141002.jpg

Spirulina123 04-09-2015 12:49

È molto bella, grazie per aver messo le foto. Mi piace molto l'idea che hai avuto di metter quelle piante palustri che assomigliano a canne che escono fuori dall'acqua. Che pianta è?
Per curiosità quanto è profonda la tinozza? Dalle foto non sembra molto profonda

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

angiolo 04-09-2015 17:22

Profondità sui 35 cm., le piante che si intravedono sono di papiro, ma stanno fuori in dei vasi posti accanto alla tinozza ed hanno la funzione di ombreggiare l'acqua per evitare l'eccessivo calore dato dal sole.
Sotto il vaso di plastica nera, al centro, cè il filtro Sicce Ecopond 1.

Spirulina123 04-09-2015 17:22

Capito, grazie

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09088 seconds with 13 queries