AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo del Forum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495207)

gerry 31-08-2015 23:36

@Mirkowski1982 , secondo me sbagli i led non sono così superiori agli altri sistemi di illuminazione, se tu sostituisci le hqi con dei led aventi un vattaggio del 50% più basso rispetto ad hqi, avrai una vasca molto meno illuminata e molto più buia

tene 01-09-2015 07:27

È dal primo post che lo dico.
Lascia perdere quello che scrivono sulle descrizioni di vendita o su articoli riguardanti l'illuminazione domestica.
Con 40 watt illumini una vasca da 50 lt e male,poi molto dipende anche dalla qualità a volte nemmeno quella.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982 01-09-2015 12:25

Vabbè, dovrò prendere la plafoniera da 150W.....poi consumerà quel che consumerà :-)
L'osmoregolatore da quanto ho capito non dovrebbe consumare tantissimo tipo 100W/gg se deve entrare in funzione, quindi non l'ho aggiunto al conto ma spero sarà presente in acquario.
Prima di iniziare continuerò nel mio decidere fra una guida e l'altra.
Grazie a tutti ;-)

gerry 01-09-2015 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Mirkowski1982 (Messaggio 1062667104)
Vabbè, dovrò prendere la plafoniera da 150W.....poi consumerà quel che consumerà :-)
L'osmoregolatore da quanto ho capito non dovrebbe consumare tantissimo tipo 100W/gg se deve entrare in funzione, quindi non l'ho aggiunto al conto ma spero sarà presente in acquario.
Prima di iniziare continuerò nel mio decidere fra una guida e l'altra.
Grazie a tutti ;-)


Facevo l'appunto sull'osmoregolatore non per il conto dei watt che è irrisorio , ma perché va pianificato e previsto

Mirkowski1982 02-09-2015 19:47

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062666988)
È dal primo post che lo dico.
Lascia perdere quello che scrivono sulle descrizioni di vendita o su articoli riguardanti l'illuminazione domestica.
Con 40 watt illumini una vasca da 50 lt e male,poi molto dipende anche dalla qualità a volte nemmeno quella.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho letto (non ricordo dove) che il rapporto dovrebbe essere 400W a M2 quindi per un acquario da 150 Litri il più quadrato possibile dovrebbero essere sufficienti 100W, meglio qualcosa in più per coralli un pochino più esigenti, quindi la plafo da 150W dovrebbe essere ok, magari non per SPS super esigenti, ma da qua a quando avrò imparato magari le plafo saranno a super risparmio energetico #19

Ora vediamo un po' se trovo qualche vasca usata con qualche accessorio.... giusto per non svenarmi.

tene 02-09-2015 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Mirkowski1982 (Messaggio 1062667665)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062666988)
È dal primo post che lo dico.
Lascia perdere quello che scrivono sulle descrizioni di vendita o su articoli riguardanti l'illuminazione domestica.
Con 40 watt illumini una vasca da 50 lt e male,poi molto dipende anche dalla qualità a volte nemmeno quella.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho letto (non ricordo dove) che il rapporto dovrebbe essere 400W a M2 quindi per un acquario da 150 Litri il più quadrato possibile dovrebbero essere sufficienti 100W, meglio qualcosa in più per coralli un pochino più esigenti, quindi la plafo da 150W dovrebbe essere ok, magari non per SPS super esigenti, ma da qua a quando avrò imparato magari le plafo saranno a super risparmio energetico #19

Ora vediamo un po' se trovo qualche vasca usata con qualche accessorio.... giusto per non svenarmi.

non esistono rapporti fissi,dipende da molti fattori tra cui misure vasca e anche tipo di illuminazione, ad esempio se fossero di hqi sarebbero pochi soprattutto perché le hqi da 150 watt hanno poca resa a pari wattaggio rispetto alle 250,quindi sarebbe meglio una 250 piuttosto che due da 150 .
Diciamo che 150 watt possono andare sicuramente meglio dei 40 di cui parlavi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele 02-09-2015 23:11

Esiste anche un conto della serva che dice 1W per litro. Ma come dice tene dipende dalla profondità della vasca e dal tipo di lampada, dato che a parità di tecnologia, i wattaggi bassi rendono meno.

L'osmoregolatore 100W ? e che devi fare? inoltre entra in funzione per pochi minuti in una giornata, per cui nel conto del consumo elettrico lo puoi trascurare tranquillamente.

Mirkowski1982 03-09-2015 18:37

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062667764)
Esiste anche un conto della serva che dice 1W per litro. Ma come dice tene dipende dalla profondità della vasca e dal tipo di lampada, dato che a parità di tecnologia, i wattaggi bassi rendono meno.

L'osmoregolatore 100W ? e che devi fare? inoltre entra in funzione per pochi minuti in una giornata, per cui nel conto del consumo elettrico lo puoi trascurare tranquillamente.

Ho messo 100W per dire che è un consumo bassissimo.
Ho aperto anche una discussione nel nanoreef, pensando che dimezzando ancora i litri dimezzavo le spese di mantenimento, scoprendo che in realtà dimezzo solo il costo delle rocce vive :-P
Per il resto non dico che spendo uguale ma saranno nemmeno 10€ di differenza mensili.
I test costano uguale, risparmio un po' di sale in più, il termostato lavora qualche ora in più.....

Per ora mi guardo un po' intorno (anche un po' più in la visto che guardo acquario anche in Polonia :-P) e se trovassi qualche usato decente con Sump potrei pensare di iniziare ad allestire....
Non ho fretta, è un sogno che mi gira da almeno 20 anni.... mese più mese meno non mi fa differenza.

Mirkowski1982 03-09-2015 21:04

Leggendo leggendo (son de coccio e finché non capisco non mollo ) ho trovato un articolo su questo forum dove è spiegato basilarmente il consumo dei LED
In sostanza

50 Led da 3w
pilotati al max a 700mA sono 2,1W
50x2,1w=105w impostati al 100%

ora visto che possiamo pilotarli e comandarli se li mettiamo all'80% sarà:

105w- 20% = 84W

Considerando che possono essere impostati per fare Alba, crescendo fino al picco, e ridiscesa fino al tramonto...... direi che anche con qualche W in meno ci siamo, aggiungiamo qualche W per non so quale motivo.... 90W orari sono meglio che 150W.

RolandDiGilead 04-09-2015 02:51

Mi fà un pò sorridere questo tuo puntiglio sui prezzi dei consumi :-) .
Ma ti dico una cosa: l'acquario marino di barriera corallina e meraviglioso, costoso ed impegnativo (ma questo è anche il lato divertente), spenderai tanti soldini nascondendo regolarmente la cosa a moglie o compagna, il consumo energetico è forse il lato meno dispendioso. Un buon test, un buon mangime, un buon componente, un buon sale, un buon additivo, plafoniera, rocce, schiumatoio, impianto di osmosi, pompe, ed in seguito: pesci, coralli moli, duri a polipo lungo o piccolo, detritivori vari. Tutto questo COSTA MOLTO e, errore commesso da tutti, cercando di risparmiare si va a spendere di più per adattare o migliorare.
Secondo me il miglior compromesso tra bellezza e spese di gestione lo puoi ottenere con un cubo 50x50x60h , ma ripeto, la spesa iniziale è discreta e il mantenimento (a livelli non eccelsi ma buoni) è anch'esso mediamente dispendioso.
lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno, ma, ripeto, la spesa energetica e il fattore meno importante. Io spendo in media 50 euro al mese di energia, ma alla fine mi ritrovo ad aver speso (fra un reagente, una resina, un mangime, un corallo o un pesciolino) almeno altri 100 euro per un totale mensile di 150 (ma non sempre, talvolta anche molto di più :-D )
Solo per darti un'idea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12352 seconds with 13 queries