![]() |
Si mi piacerebbe anche a me pero non mi riesce nemmeno riprodurre gli ancistrus avevo 3 femmine e 2 maschi ma nulla di nulla
Gli alimentavo con zucchine e cetrioli pasticche per pleco fondo di sabbia tante ma niente non si cagavano ------------------------------------------------------------------------ Ora mi sono rimaste due femmine stupende lunghe 10 cm e un maschietto di 6/7 cm e 2 non sessabili di 5 cm |
bisogna pazientare, avere un po' di fortuna, oltre a tane adatte e valori non troppo sballati.....
|
Che tane vanno usate ???? Io come valori ho kh 10 gh 6 ph 7,5 da abbassare a 6,5/7 ma non so come fare mi aiuti ?????
|
van bene tane chiuse, con un solo buco d'entrata, di dimensioni poco più larghe della specie da riprodurre, quindi van bene le anfore forate, mentre quelle generalmente usate per le ripro son le breeding cave, prova a guardare breding cave loricaridi su google.....
|
E per il ph ? Scusa ma i miei valori vanno bene per allevare i loricardi di cui ho postato in precedenza de foto ?
|
ovviamente varia il ph, a seconda delle specie, per gli anci va bene, per gli altri elencati sarebbe meglio un po' più acido, tra 6,5 e 7, per acidificare eventualmente puoi anche mettere delle foglie di catappa che fungono anche da nutrimento per i lori
|
Okay ma quante per raggiungere ph 6,5 ???
------------------------------------------------------------------------ Te che l- numbers mi consiglieresti da provare a riprodurre che non costino troppo, che non siano delicati e che si riproducano facilmente ------------------------------------------------------------------------ Ah e di facile reperibilitá!!! Cosa fondamentale |
ah beh, ovvio che ti devi aiutare con i cambi, per raggiungere certi valori, ma ph sul 7 può bastare....gli anci rispondono a ciò che cerchi.....se vuoi qualcosa di più particolare, puoi provare gli hypancistrus debilittera a poco, poco sopra i venti euro l'uno, solitamente, poi ci sono i contradens che costano generalmente poco più, poi invece andando su con il prezzo, pesci però sempre fantastici, ci sono gli L333, gli L066, gli L260, poi anche le peckoltia compta L134, molto molto molto belle(per questi 4 considera una spesa di almeno 40-50 euro, a seconda della taglia, cadauno)....di questi la ripro non è difficilissima...invece per le peckoltia vittata, spesso spacciate per vittata, ma che in realtà sono panaquolos maccus, la ripro è un po' più complessa e rara, questi costano circa una decina di euro l'uno...i prezzi son molto generici, seguendo quelli che son alcuni listini nel web e dal mio negoziante, ma variano tanto. Un consiglio: se li trovi, prendili da un privato che riproduce la specie di tuo interesse...magari risparmi qualcosa se son nelle tue vicinanze
|
Io per il mio compleanno (il 21 settembre) ho ordinato 2 peckoltia vittata al mio negoZiante e mi ha detto che sarebbero costati una decina massimo 15 euro.... Quindi mi sta spacciando panaquolos maccus o vere peckoltia ??? Se mi spaccia un maccus si riprooduce ????li avveo trovati anche su orientalpets a 9,70 circa
|
non dico che sia sicuro che siano panaquolos maccus, ma è probabile, la riproduzione è difficile, ma c'è stato chi è riuscito a riprodurli....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl