AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corydoras con code sfrangiate. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495048)

vezzanisergio 09-09-2015 00:27

Corydoras con code sfrangiate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062670062)
Allora il problema di base di entrambi sono le vasche. I neon richiedono vasche lunghe almeno 90/100 cm e 44 litri non vanno assolutamente bene nè per loro nè per i ramirezi. In vasche inferiori a 30 litri NON ci può vivere alcun tipo di pesce, solamente caridine! I cory sono pesci piuttosto resistenti, sono "delicati" solo perché vivono nel fondo e quí si deposita tutta la sporcizia prodotta da piante e pesci quindi vi è una presenza di batteri più alta rispetto al resto della vasca. Ad ogni modo con i clry occorre un fondo sabbioso o dei ghiaino molto fine e soprattutto arrotondato altrimenti i barbigli dei cory si corrodono dando via ad infezioni ed a privazione di cibo dato che è grazie a loro che scovano il cibo.


Quindi tolto il discorso vasca che penso entrambi siamo in procinto di cambiare : sabbia fine e sifonature più "insistenti" possono favorire alla salute dei cory.
con fondo fertile e sabbia ( o qualsivoglia ghiaia) la sifonatura crea un gran bel macello ( oltre al terrisco che si diffonde in acqua) e mischia il tutto. Non è un problema ? Non si diffondono anche gas tossici che stanno nel sottosuolo ?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Niccolò_98 09-09-2015 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062670234)
La caratteristica di questi pesci è quella di filtrare il fondo ingoiandolo per poi espellerlo dalle branchie. Forse il tuo ghiaino è arrotondato ma dalle foto non è certo fine! Ad ogni modo in acquario vi è una regola base per l'equilibrio e la sopravvivenza dei pesci: vasca non idonea (dimensioni, coinquilini, valori e gestione) = stress = abbassamento delle difese immunitarie = possibilità di attacco da parte di qualsiasi batterio e/o patologia (anche la più banale che un pesce in salute combatterebbe senza alcun tipo di problema) = morte.
Mi dispiace ma quí il problema è questo...è solo uno dei tanti sintomi che il pesce manifesta per farti capire che non sta bene...

Ok, grazie mille! Cercherò qualcuno a cui affidarli. Grazie per la disponibilità!

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Puntina 09-09-2015 10:07

Appena avrai fatto maturare la vasca nuova vedrai che non avrai più problemi del genere ma, anzi, tante soddisfazioni! Buona fortuna Niccolò! :-D
@vezzanisergio quello che dici é vero...innanzitutto quello chiamato fondo fertile é del tutto inutile, ha una durata limitata ed una volta che in vasca ci vivranno piante e pesci ci pensano loro a crearlo tramite escrementi e foglie in decomposizione. Le sifonature con la sabbia sono più delicate, si deve fare più attenzione ma se la vasca ha raggiunto il suo equilibrio non ci sarà bisogno di sifonare il fondo (magari solo certi punti nascosti in cui si accumula lo sporco). I cory sono proprio quei pesci che, setacciando il fondo, alzano lo sporco ed aiutano il filtro a prenderlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10893 seconds with 13 queries