![]() |
Corydoras con code sfrangiate.
Quote:
Quindi tolto il discorso vasca che penso entrambi siamo in procinto di cambiare : sabbia fine e sifonature più "insistenti" possono favorire alla salute dei cory. con fondo fertile e sabbia ( o qualsivoglia ghiaia) la sifonatura crea un gran bel macello ( oltre al terrisco che si diffonde in acqua) e mischia il tutto. Non è un problema ? Non si diffondono anche gas tossici che stanno nel sottosuolo ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
Appena avrai fatto maturare la vasca nuova vedrai che non avrai più problemi del genere ma, anzi, tante soddisfazioni! Buona fortuna Niccolò! :-D
@vezzanisergio quello che dici é vero...innanzitutto quello chiamato fondo fertile é del tutto inutile, ha una durata limitata ed una volta che in vasca ci vivranno piante e pesci ci pensano loro a crearlo tramite escrementi e foglie in decomposizione. Le sifonature con la sabbia sono più delicate, si deve fare più attenzione ma se la vasca ha raggiunto il suo equilibrio non ci sarà bisogno di sifonare il fondo (magari solo certi punti nascosti in cui si accumula lo sporco). I cory sono proprio quei pesci che, setacciando il fondo, alzano lo sporco ed aiutano il filtro a prenderlo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl