AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   100 LT per Brachygobius Xanthozona Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494978)

malù 28-08-2015 20:50

Meglio 10% ogni 15 giorni.........tanto per non stressare troppo gli ospiti ;-)

JoeIrish 01-09-2015 19:10

Ho iniziato ad alimentare i piccini con artemia salina congelata vitaminizzata (due volte la settimana) con atvitol jbl, la accettano senza problemi anche perché in vasca c'è un discreto movimento della colonna d'acqua e a loro parrà preda viva. Somministro un quarto di cubetto al giorno che spazzano via in 2-3 minuti. A partire da domani per due volte la settimana alternerò con chironomus rosso in ragione sempre di un quarto di cubetto. Persistono nella loro timidezza anchese qualcuno prende il sole spaparanzato sulle rocce a patto che nessuno si avvicini troppo al vetro della vasca per vederli. Ambitissime le conchiglie come rifugio notturno. escono solo con l a testolina a controllare ogni tanto. Ho iniziato anche la salatura con un cambio del 10% a 1003 di densità con Red Sea Salt. sembrano reagire bene. Timidezza, per favore, va viaaaaaaaa.

malù 01-09-2015 19:29

Molto bene!!!!!
Per la timidezza ti ci dovrai abituare..... lo sono per natura.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

JoeIrish 04-09-2015 10:49

Dubbio: dopo aver proceduto al primo cambio con acqua salata (10%) sul totale vasca, posso già utilizzare il test pH per acqua marina? volevo prendere alcuni dati. Compresi Calcio e Magnesio...
------------------------------------------------------------------------
ah ecco, un'altra curiosità. Mi piacerebbe aggiungere più avanti un tetraodon fluviatilis in vasca. E' compatibile con i brachy o no? Tenendo conto della piantumazione con canne di bambù e del muschio che crescerà sulle pareti. A tal proposito. In salmastro è consigliabile la fertilizazione con CO2 e fertilizzante al Fe'

JoeIrish 04-09-2015 11:03

Pardon, intendvo tetraodon biocellatus

malù 04-09-2015 11:07

I tetraodontidi sono pesci da allevare in monospecifico, stai facendo una bella vasca, eviterei "grane".
Il salmastro non è né dolce ne marino....... in linea teorica, per il ph, non sarebbero corretti nessuno dei due test.
Io, con salatura "debole" ho sempre usato quelli per il dolce, se li hai entrambi puoi fare qualche comparazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 04-09-2015 11:10

Per quanto riguarda co2 e fertilizzazione non ti saprei dire...... non li ho mai usati neppure nel dolce.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

JoeIrish 04-09-2015 11:13

Ok. Grazie! Allora il pesce palla lo terremo per un'altra occasione. Avevo letto che il biocellatus era abbastanza tranquillo... ma con la sfiga che ho io, minimo mi capita quello morace e mi uccide tutti gli apini... :-D
Adesso faccio due test e poi ti dico... Grazie per la consulenza Malù. Sei il mio sensei salmastro! :-D
------------------------------------------------------------------------
letto qui:
http://acquariofiliaconsapevole.it/p...latus_ricketts
------------------------------------------------------------------------
Adesso ho solo tre, dico tre, piantine di anubias ancorate sulle rocce... quando avrò anche il muschio di Java vedremo il ritmo di crescita e provo con la co2 poi vediamo i valori dei test. Ti terrò aggiornato! A piantumazione bambù avvenuta e muschio installato ti mando qualche foto.

malù 04-09-2015 14:12

Ti ringrazio..... tienici informati, mi piace il tuo approccio, hai dedicato un 100 litri a pesci che spesso finiscono in vasche troppo piccole, e con "compagni" che finisco per danneggiarli e/o renderli ancora più scrivi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

JoeIrish 04-09-2015 16:35

Analisi dell'acqua dopo la prima salatura del 10%:

pH 7.9 JBL pH Marino

KH 6 dH Elos

NO2 0 mg/L Askoll

NO3 10 mg/L Askoll

Mg 900 mg/L Askoll

Ca <250 mg/L Oceanlife

Densità 1001 a 26° Densimetro/Termometro a galleggiamento Wave
------------------------------------------------------------------------
Questi i dati rilevati oggi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08342 seconds with 13 queries