![]() |
con uno esterno ci guadagneresti senz'altro sia spazio che estetica, riguardo al mangime puoi alternare il secco a dei naupli di artemia, piselli(senza buccia) zucchina sbollentati e sminuzzati. Un giorno a settimana di dieta.
|
Ciao Paolo! 55 litri sono lordi o netti? Quali sono le misure della vasca? Nel caso siano lordi puoi pensare anche ad un filtro a zainetto, molto comodo! Ne esistono alcuni che funzionano bene con acquari anche delle tue dimensioni.
Per quanto riguarda la fauna, anche io ti consiglio di iniziare con dei guppy e vedere come va. Non dimenticarti di chiedere al negoziante se prende indietro i piccoli perché nel giro di qualche mese ti ritroverai la vasca piena! Ma la cosa più urgente credo sia la flora e gli arredi. Hai già in mente qualcosa? Che illuminazione hai? In ultimo, hai comprato dei test per i valori dell'acqua? Se ti va inserisci anche qualche foto #70 |
io eviterei i filtri a zainetto per il semplice fatto che: sono rumorosi, hanno pochissimo volume filtrante rispetto ai tradizionali o esterni e alcuni modelli non prevedono neanche il comparto di cannolicchi, ma solo spugne usa e getta. A mio avviso non il top per una vasca popolata da pesci anche se di soli 55litri ;-)
|
Quote:
Paolo se ti interessa posso postare qualche foto, attualmente è montato su un 40 litri. |
certo avere 60 tra guppy e platy in 100 litri la dice tutta sulla tua serieta' nei confronti dell'acquariologia. le scatole interne molte volte sono rumorose per il semplice fatto che le pompe toccano le pareti creando delle vibrazioni. infine con la stessa cifra c'è l'eden 501 e non si hanno giocattoli antiestetici appesi alla vasca;-)
|
Quote:
|
Io in base ad esperienze proprie e altrui lette qui' sul forum lo consiglierei solo per caridine e gasteropodi. Infine non bisogna necessariamente essere studenti di biologia,chimica o medicina per capire i maggiori benefici dati da un filtro esterno o interno paragonato ad uno a zainetto in termini di volume filtrante, a maggior ragione se si allevano 60 pesci in quei litri. Infine non credo che nella tua vasca da 100 litri non siano presenti piante a crescita rapida che si nutrono di nitriti e nitrati a far da tampone ed aiutare lo zainetto!? Ti saluto buone vasche #28
|
Quote:
|
Nessuna polemica tranquillo, volevo solo precisare che non è tutto merito di uno zainetto se la tua vasca con 60 tra platy e guppy non è collassata. Infine oltre agli inquinanti devi considerare anche lo spazio che necessitano le specie che allevi. Un trio di platy che diventa piu' grande dei guppy necessita di 60litri per vivere dignitosamente. Meglio chiudere perchè non ho voglia di andare off-topic o stare a discutere per un filtro a zainetto che continuero' a sconsigliare per determinate vasche e allestimenti. Buona serata #28
|
Buongiorno ragazzi, allora le dimensioni della mia vasca sono: 55X30X34,8 55LT.
Attualmente in vasca ho 6 guppy femmina e 2 maschi. Come decoro ho una roccia,poi ho 4 piante di cui 2 iccole e basse e 2 alte,di cui una a crescita rapida (almeno cosi mi ha detto il negoziante). I valori della vasca sono i seguenti: Gradi dell'acqua: 26° PH : 7.6 KH : 10 GH : 7 NO2 : 0 NO3 : 0 C12 : 0 La foto l'ho fatta ma non riesco a postarla#13 appena riesco ve la faccio vedere ;) Tornando al discorso dl filtro esterno quale mi consigliate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl