AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulizia Filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494398)

leonardo89 14-08-2015 04:45

per la cabomba serve un'illuminazione intensa, maggiore di 0.5w/l se non hai fondo fertile integra con le tabs sotto le radici. infine la co2 aiuterebbe non poco

Antonio 91 14-08-2015 15:18

per avere questa illuminazione che lampade devo mettere? Poi volendo togliere questa pianta quale mi consigliate bella così che non impegni molto ho già tolto una anubis perché diventata troppo grande e poi le foglie si erano macchiate di marrone

leonardo89 14-08-2015 16:33

se ci dici che fondo usi, tipo di illuminazione e quantita' in watt sarebbe piu' semplice aiutarti. la cabomba non è una pianta facile da tenere, necessita' di fondo fertile, tanta illuminazione e co2 nonostante cio' molti hanno problemi nel tenerla in forma

Antonio 91 14-08-2015 18:34

Io non ho fondo fertile purtroppo da ciò che mi dite ho preso il peggior negoziante che ci possa essere visto che mi ha dato tutto lui allora la tolgo voi che pianta mi consigliate bella e facile

leonardo89 14-08-2015 19:07

il problema del fondo fertile lo potevi aggirare con una tabs fertilizzante sotto le radici, ma necessita anche di forte illuminazione e co2 per rendere al meglio.Ripeto, se specifichi la tipologia di illuminazione e potenza che disponi possiamo aiutarti meglio.

Antonio 91 14-08-2015 19:17

Ho una barra a led da 8 watt atlantis insieme alla ca bomba c'è un altra pianta sapete dirmi se almeno quella può andare bene e non mi crei molti problemi

leonardo89 14-08-2015 19:30

dalla foto in lontananza sembrerebbe un muschio tipo riccia fluitans o vesicularia dubyana...in quel caso stai tranquillo perchè i muschi non hanno particolari esigenze di luce. come sostituta della cabomba ti consiglio una o due bolbitis(in base allo spazio che vuoi occupare) vanno legate e non piantate.

Antonio 91 14-08-2015 19:43

http://s7.postimg.cc/8hudcde9z/image.jpg

http://s7.postimg.cc/iqmui72br/image.jpg

http://s7.postimg.cc/82j3jcscn/image.jpg

http://s7.postimg.cc/rvv7c25qf/image.jpg

http://s7.postimg.cc/xirk9j893/image.jpg

Queste sono delle foto così vedete il tipo di illuminazione il tipo di piante e quella patina in sospensione che non si vuole togliere e come si vede sta anche addosso al filtro non so perché comunque la cabomba la levo lascio quella nana il muschio e quella che si vede in mezzo alla cabomba sempre se non mi richiede molte esigenze#70#70

leonardo89 14-08-2015 20:06

quella sola a sinista sembra una cryptocoryne come questa http://postimg.cc/image/larhzggnl/ , sul tronco è un muschio, quella assieme alla cabomba non riesco a riconoscerla. la patina è sicuramente dovuta allo spostamento dei giorni scorsi, i detriti si sono alzati e posati su piante e filtro, lo spostamento dei pesci non aiuta certo a placare questo fenomeno.

Antonio 91 14-08-2015 20:35

Per quanto riguarda l illuminazione? Comunque la pianta che è una BACOPA CAROLINIANA
Come potrò risolvere il problema dei detriti in sospensione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07084 seconds with 13 queries